30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

41:18—42:11 Ezechie<strong>le</strong> 1126<br />

18 secondo precise misure. Vi erano riprodotti cherubini e palme,<br />

una palma fra cherubino e cherubino; ogni cherubino aveva due<br />

19 facce: la faccia d’ uomo era rivolta verso una palma da un lato,<br />

e la faccia di <strong>le</strong>one era rivolta verso l’ altra palma dall’ altro lato.<br />

20 Erano riprodotti tutt’ intorno al tempio, Dal pavimento fin sopra<br />

la porta e sulla parete del santuario erano riprodotti cherubini e<br />

21 palme. Gli stipiti del santuario erano quadrati e così pure la<br />

facciata del luogo santo; l’ aspetto dell’ uno era come l’ aspetto<br />

22 dell’ altro. L’ altare era di <strong>le</strong>gno, alto tre cubiti e lungo due<br />

cubiti; i suoi angoli, la sua lunghezza e <strong>le</strong> sue pareti erano di <strong>le</strong>gno.<br />

L’ uomo mi disse: Questa è la tavola che sta davanti all’ Eterno.<br />

23, 24 Il santuario e il luogo santo avevano due porte. Ogni porta aveva<br />

due battenti, due battenti che si piegavano in due: battenti per una<br />

25 porta e due battenti per altra. Su di esse, sul<strong>le</strong> porte del santuario,<br />

erano scolpiti cherubini e palme, come quelli scolpiti sul<strong>le</strong> pareti.<br />

Sulla facciata dell’ atrio, all’ esterno, c’ era una tettoia di <strong>le</strong>gno.<br />

26 C’ erano finestre a grata e palme da entrambi i lati, sul<strong>le</strong> pareti<br />

laterali dell’ atrio, sul<strong>le</strong> camere laterali del tempio e sul<strong>le</strong> tettoie.<br />

42 Poi mi fece uscire nel corti<strong>le</strong> esterno dal lato nord e mi condusse<br />

nel<strong>le</strong> camere che si trovavano davanti allo spazio vuoto e di fronte<br />

2 alla costruzione verso nord. <strong>La</strong> costruzione nella facciata verso<br />

nord aveva una lunghezza di cento cubiti e cinquanta cubiti di<br />

3 larghezza. Di fronte al corti<strong>le</strong> interno di venti cubiti e di fronte<br />

al lastrico del corti<strong>le</strong> esterno c’ era una gal<strong>le</strong>ria sopra l’ altra a<br />

4 tre piani. Davanti al<strong>le</strong> camere c’ era un passaggio interno, largo<br />

dieci cubiti e lungo cento cubiti; <strong>le</strong> loro porte guardavano a nord.<br />

5 Le camere superiori erano più strette, perché <strong>le</strong> gal<strong>le</strong>rie portavano<br />

via loro maggior spazio che al<strong>le</strong> gal<strong>le</strong>rie inferiori e intermedie della<br />

6 costruzione. Poiché erano a tre piani e non avevano colonne come<br />

<strong>le</strong> colonne dei cortili, perciò dal suolo <strong>le</strong> camere superiori erano più<br />

7 strette di quel<strong>le</strong> inferiori e intermedie. Il muro esterno, paral<strong>le</strong>lo<br />

al<strong>le</strong> camere dal lato del corti<strong>le</strong> esterno, di fronte al<strong>le</strong> camere, aveva<br />

8 cinquanta cubiti di lunghezza; infatti la lunghezza del<strong>le</strong> camere dal<br />

lato del corti<strong>le</strong> esterno era di cinquanta cubiti, mentre dal lato della<br />

9 facciata del santuario era di cento cubiti. Sotto queste camere c’<br />

era un ingresso dal lato est, per chi entrava in esse dal corti<strong>le</strong><br />

10 esterno. Nel muro largo del corti<strong>le</strong> verso est, di fronte allo spazio<br />

11 vuoto e di fronte alla costruzione, c’ erano camere. Davanti ad<br />

esse c’ era un passaggio simi<strong>le</strong> a quello del<strong>le</strong> camere che erano verso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!