30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7:1—24 Ec<strong>le</strong>siaste 884<br />

tutti i giorni della sua vita vana che egli trascorre come un’ ombra?<br />

Chi sa dire all’ uomo cosa avverrà dopo di lui sotto il so<strong>le</strong>?<br />

7 <strong>Un</strong> buon nome è preferibi<strong>le</strong> a un olio profumato, e il giorno<br />

2 della morte meglio del giorno della nascita. È meglio andare in<br />

una casa dove c’ è lutto, che andare in una casa dove si fa festa,<br />

perché quella è la fine di ogni uomo, e chi vive vi porrà mente.<br />

3 <strong>La</strong> tristezza è preferibi<strong>le</strong> al riso, perché davanti a un volto triste,<br />

4 il cuore diventa migliore. Il cuore del saggio è in una casa di<br />

5 lutto, ma il cuore degli stolti è in una casa di al<strong>le</strong>gria. È meglio<br />

per qualcuno ascoltare la riprensione del saggio che ascoltare il<br />

6 canto degli stolti perché com’ è il crepitìo dei pruni sotto una<br />

7 pentola, così è il riso dello stolto. Anche questo è vanità. Certo l’<br />

oppressione rende insensato il saggio, e il regalo fa perdere il senno.<br />

8 Meglio la fine di una cosa che il suo inizio, e meglio il paziente di<br />

9 spirito che il superbo di spirito. Non affrettarti nel tuo spirito<br />

10 ad adirarti, perché l’ ira alberga nel seno degli stolti. Non dire:<br />

Come mai i giorni passati erano migliori di questi?, perché non<br />

11 è saggio fare una ta<strong>le</strong> domanda. <strong>La</strong> sapienza è buona assieme<br />

a un patrimonio ed è vantaggiosa per quelli che vedono il so<strong>le</strong>.<br />

12 Poiché la sapienza è un riparo come lo è il denaro; ma l’ eccel<strong>le</strong>nza<br />

della conoscenza sta in questo: la sapienza fa vivere quelli che la<br />

13 possiedono. Considera l’ opera di DIO: chi può raddrizzare ciò<br />

14 che egli ha fatto storto? Nel giorno della prosperità sii al<strong>le</strong>gro,<br />

ma nel giorno dell’ avversità rif<strong>le</strong>tti. DIO ha fatto tanto l’ uno<br />

che l’ altro, perché l’ uomo non scopra nulla di ciò che accadrà<br />

15 dopo di lui. Ho visto di tutto nei giorni della mia vanità. C’ è il<br />

giusto che perisce nella sua giustizia e c’ è l’ empio che vive a lungo<br />

16 nella sua malvagità. Non essere troppo giusto né eccessivamente<br />

17 saggio. Perché vorresti distruggerti? Non essere troppo malvagio<br />

18 e non essere stolto. Perché vuoi morire prima del tuo tempo? È<br />

bene che tu stia aggrappato a questo e che non ritragga la mano<br />

19 da quello, perché chi teme DIO eviterà tutte queste cose. <strong>La</strong><br />

sapienza rende il saggio più forte di dieci potenti in una città.<br />

20 Non c’ è infatti alcun uomo giusto sulla terra, che faccia il bene<br />

21 e non pecchi. Inoltre non fare attenzione a tutte <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> che<br />

22 si dicono, per non sentirti ma<strong>le</strong>dire dal tuo servo perché anche il<br />

23 tuo cuore sa che tu stesso hai molte volte ma<strong>le</strong>detto altri. Io ho<br />

esaminato tutto questo con sapienza. Ho detto: Diventerò saggio;<br />

24 ma la sapienza è ben lontana da me. <strong>Un</strong>a cosa che è tanto lontana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!