30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

491 I Re 6:35—7:15<br />

pezzi pieghevoli. Su di essi fece scolpire cherubini, palme e fiori 35<br />

sbocciati e li ricoprì d’ oro, che distese esattamente sul<strong>le</strong> sculture.<br />

Quindi costruì il corti<strong>le</strong> interno con tre ordini di pietre squadrate 36<br />

e un ordine di travi di cedro. Il quarto anno, nel mese di Ziv, 37<br />

si gettarono <strong>le</strong> fondamenta della casa dell’ Eterno; l’ undicesimo 38<br />

anno, nel mese di Bul che è l’ ottavo mese, il tempio fu terminato<br />

in tutte <strong>le</strong> sue parti, in base a tutti i disegni dati. Così Salomone<br />

impiegò sette anni a costruirlo.<br />

Ma a Salomone occorsero tredici anni a costruire la sua propria 7<br />

casa; così egli portò a termine tutta la sua casa. Egli costruì la 2<br />

casa della Foresta del Libano, lunga cento cubiti, larga cinquanta<br />

e alta trenta su quattro ordini di colonne di cedro, sul<strong>le</strong> quali poggiavano<br />

travi di cedro. <strong>Un</strong> soffitto di cedro copriva <strong>le</strong> camere che 3<br />

poggiavano sul<strong>le</strong> colonne, e che erano in numero di quarantacinque,<br />

quindici per fila. Vi erano tre fi<strong>le</strong> di finestre, contrapposte 4<br />

<strong>le</strong> une al<strong>le</strong> altre su tre piani diversi. Tutte <strong>le</strong> porte con i loro sti- 5<br />

piti ed architravi erano quadrangolari, e <strong>le</strong> finestre erano opposte<br />

<strong>le</strong> une al<strong>le</strong> altre su tre piani diversi. Fece pure il portico di co- 6<br />

lonne, lungo cinquanta cubiti e largo trenta; sul davanti c’ era un<br />

vestibolo, sostenuto da colonne e coperto da un tetto. Poi fece il 7<br />

portico del trono dove amministrava la giustizia, chiamato Portico<br />

del giudizio; e lo ricoprì di cedro dal pavimento al soffitto. <strong>La</strong> 8<br />

casa invece dove egli abitava, costruita alla stessa maniera, aveva<br />

un altro corti<strong>le</strong> all’ interno del portico. Salomone fece pure una<br />

casa con un portico simi<strong>le</strong> a questo per la figlia del Faraone che<br />

aveva preso in moglie. Tutte queste costruzioni erano di pietre 9<br />

scelte, squadrate a misura, tagliate con la sega di dentro e di fuori<br />

dal<strong>le</strong> fondamenta ai cornicioni, e al di fuori fino al corti<strong>le</strong> maggiore.<br />

Anche <strong>le</strong> fondamenta erano di pietre scelte, di pietre grosse, 10<br />

alcune di dieci cubiti e altre di otto cubiti. Al di sopra c’ era- 11<br />

no pietre scelte, squadrate a misura e del <strong>le</strong>gname di cedro. Il 12<br />

grande corti<strong>le</strong> aveva tutt’ intorno tre ordini di pietre squadrate e<br />

un ordine di travi di cedro, come il corti<strong>le</strong> interno della casa dell’<br />

Eterno e come il portico del tempio. Il re Salomone fece venire da 13<br />

Tiro Hiram, figlio d’ una vedova della tribù di Neftali; suo padre 14<br />

era di Tiro e lavorava il bronzo; era pieno di sapienza, di intelligenza<br />

e di abilità per eseguire qualsiasi lavoro in bronzo Egli si<br />

recò dal re Salomone ed eseguì tutti i lavori a lui assegnati. Fuse 15<br />

due colonne di bronzo. Ciascuna era alta diciotto cubiti e ciascuna

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!