30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

133 Esodo 37:3—23<br />

rivestì d’ oro puro di dentro e di fuori, e <strong>le</strong> fece una ghirlanda d’ oro<br />

che <strong>le</strong> girava tutt’ intorno. Fuse quindi per essa quattro anelli d’ 3<br />

oro e li mise ai suoi quattro piedi: due anelli da un lato e due anelli<br />

dall’ altro lato. Fece anche del<strong>le</strong> stanghe di <strong>le</strong>gno di acacia e <strong>le</strong> 4<br />

rivestì d’ oro. Poi fece passare <strong>le</strong> stanghe per gli anelli ai lati dell’ 5<br />

arca, per portare l’ arca. Fece anche un propiziatorio d’ oro puro, 6<br />

lungo due cubiti e mezzo e largo un cubito e mezzo. Fece due 7<br />

cherubini d’ oro; li fece lavorati al martello, al<strong>le</strong> due estremità del<br />

propiziatorio: un cherubino a una estremità e un cherubino all’ 8<br />

altra estremità; fece i cherubini di un sol pezzo col propiziatorio<br />

al<strong>le</strong> sue estremità. I cherubini avevano <strong>le</strong> ali spiegate in alto, 9<br />

in modo da coprire il propiziatorio con <strong>le</strong> ali; erano rivolti l’ uno<br />

verso l’ altro, mentre <strong>le</strong> facce dei cherubini erano volte verso il<br />

propiziatorio. Fece anche la tavola di <strong>le</strong>gno d’ acacia lunga due 10<br />

cubiti, larga un cubito e alta un cubito e mezzo. <strong>La</strong> rivestì d’ 11<br />

oro puro e <strong>le</strong> fece tutt’ intorno una ghirlanda d’ oro. E <strong>le</strong> fece 12<br />

tutt’ intorno un bordo alto un palmo di mano e intorno a questo<br />

bordo fece una ghirlanda d’ oro. E fuse per essa quattro anelli 13<br />

d’ oro e mise gli anelli ai quattro angoli, che sono ai quattro piedi<br />

della tavola. Gli anelli erano vicini al bordo per farvi passare <strong>le</strong> 14<br />

stanghe destinate a portare la tavola. Fece <strong>le</strong> stanghe di <strong>le</strong>gno 15<br />

di acacia e <strong>le</strong> rivestì d’ oro; esse dovevano servire a portare la<br />

tavola. Fece anche gli utensili da mettere sulla tavola d’ oro puro: 16<br />

i suoi piatti <strong>le</strong> sue coppe, <strong>le</strong> sue tazze e i suoi calici con cui si<br />

fanno <strong>le</strong> libazioni. Fece anche il candelabro d’ oro puro; fece il 17<br />

candelabro lavorato al martello; il suo piede, il suo tronco, i suoi<br />

calici, i suoi pomi e i suoi fiori erano tutti di un sol pezzo. Dai 18<br />

suoi lati uscivano sei braccia: tre braccia del candelabro da un lato<br />

e tre braccia del candelabro dall’ altro; su un braccio c’ erano tre 19<br />

calici in forma di mandorla, con un pomo e un fiore; e sull’ altro<br />

braccio tre calici in forma di mandorla con un pomo e un fiore. Lo<br />

stesso era per <strong>le</strong> sei braccia che uscivano dal candelabro. E nel 20<br />

tronco del candelabro vi erano quattro calici in forma di mandorla,<br />

coi loro pomi e i loro fiori. C’ era un pomo sotto <strong>le</strong> due prime 21<br />

braccia uscenti da esso un pomo sotto <strong>le</strong> altre due braccia uscenti<br />

da esso, e un pomo sotto <strong>le</strong> due ultime braccia uscenti da esso; così<br />

per <strong>le</strong> sei braccia uscenti del candelabro. Questi pomi e queste 22<br />

braccia formavano un sol pezzo col candelabro; il tutto era d’ oro<br />

puro lavorato col martello. Fece pure <strong>le</strong> sue sette lampade, i suoi 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!