30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

489 I Re 5:15—6:14<br />

era Adoniram. Salomone aveva inoltre settantamila uomini che 15<br />

trasportavano carichi e ottantamila tagliapietre sui monti, senza 16<br />

contare i tremilatrecento capi preposti da Salomone al<strong>le</strong> varie attività<br />

e a sorvegliare <strong>le</strong> persone addette ai lavori. Il re comandò di 17<br />

estrarre pietre grosse, pietre di valore e pietre squadrate per fare <strong>le</strong><br />

fondamenta del tempio. Così gli operai di Salomone e gli operai 18<br />

di Hiram e i Ghib<strong>le</strong>i estrassero <strong>le</strong> pietre, e prepararono il <strong>le</strong>gname<br />

e <strong>le</strong> pietre per la costruzione del tempio.<br />

Nell’ anno quattrocentottanta dopo l’ uscita dei figli d’ Israe<strong>le</strong> 6<br />

dal paese d’ Egitto, nel quarto anno del suo regno sopra Israe<strong>le</strong>,<br />

nel mese di Ziv, che è il secondo mese, Salomone cominciò a costruire<br />

la casa dell’ Eterno. Il tempio che il re Salomone costruì 2<br />

per l’ Eterno, aveva sessanta cubiti di lunghezza, venti di larghezza<br />

e trenta di altezza. Il portico davanti al tempio aveva venti cu- 3<br />

biti di lunghezza, eguagliando così la larghezza stessa del tempio,<br />

e la sua larghezza si estendeva dieci cubiti dalla facciata del tempio.<br />

Al tempio fece finestre con inferriate. A ridosso del muro 4, 5<br />

del tempio egli costruì del<strong>le</strong> camere che correvano tutt’ intorno al<br />

muro del tempio, tanto del luogo santo che del luogo santissimo;<br />

così fece del<strong>le</strong> camere laterali tutt’ intorno. Le camere del primo 6<br />

piano erano larghe cinque cubiti, la larghezza di quel<strong>le</strong> di mezzo<br />

di sei cubiti e la larghezza di quel<strong>le</strong> del terzo piano di sette cubiti;<br />

egli infatti aveva fatto del<strong>le</strong> sporgenze tutt’ intorno ai muri del<br />

tempio, perché <strong>le</strong> travi di sostegno non fossero incastrate nei muri<br />

del tempio. Per la costruzione del tempio si usarono pietre già 7<br />

squadrate alla cava; così durante la costruzione del tempio non si<br />

udì rumore di martello, di ascia o di altro strumento di ferro. L’ 8<br />

ingresso al primo piano si trovava sul lato destro del tempio; quindi<br />

per una scala a chiocciola si saliva al piano di mezzo, e dal piano di<br />

mezzo al terzo. Dopo aver finito di costruire il tempio, Salomone 9<br />

lo coperse di travi e di assi di cedro. Costruì i piani laterali con 10<br />

<strong>le</strong> camere tutt’ intorno al tempio, ciascuno alto cinque cubiti, e li<br />

col<strong>le</strong>gò al tempio con travi di cedro. Or la parola dell’ Eterno fu 11<br />

rivolta a Salomone, dicendo: Per questo tempio che mi stai edi- 12<br />

ficando, se tu cammini secondo i miei statuti, se metti in pratica<br />

i miei decreti e osservi tutti i miei comandamenti camminando in<br />

essi, io confermerò a tuo favore la promessa che feci a Davide tuo<br />

padre: abiterò in mezzo ai figli d’ Israe<strong>le</strong> e non abbandonerò il 13<br />

mio popolo Israe<strong>le</strong>. Così Salomone costruì il tempio e lo terminò. 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!