30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

749 Giobbe 36:29—37:24<br />

sull’ uomo in gran quantità. Chi può capire lo spiegamento del<strong>le</strong> 29<br />

nubi, il fragore che scoppia nella sua tenda? Ecco, egli spande 30<br />

intorno a sé la sua luce e copre <strong>le</strong> profondità del mare. Per mezzo 31<br />

di esse egli punisce i popoli e dà cibo in abbondanza. Si copre <strong>le</strong> 32<br />

mani con i fulmini e comanda loro di colpire il bersaglio. Il tuono 33<br />

parla di lui, anche il bestiame avverte la tempesta in arrivo.<br />

Per questo il mio cuore trema e balza fuori dal suo posto. Ascol- 37, 2<br />

tate attentamente il fragore della sua voce, il rombo che esce dalla<br />

sua bocca! Egli lascia andar libero il suo lampo sotto tutto il cielo 3<br />

e fino al<strong>le</strong> estremità della terra. Dietro di esso una voce rugge; 4<br />

egli tuona con la sua voce maestosa; egli non li trattiene quando<br />

si è udita la sua voce. Dio tuona meravigliosamente con la sua 5<br />

voce e fa grandi cose che non possiamo comprendere. Dice infatti 6<br />

alla neve: Cadi sulla terra lo dice tanto al<strong>le</strong> piogge <strong>le</strong>ggere che al<strong>le</strong><br />

piogge torrenziali. Arresta la mano di ogni uomo, affinché tutti i 7<br />

mortali possano conoscere <strong>le</strong> sue opere. Le fiere entrano nei loro 8<br />

nascondigli rimangono nel<strong>le</strong> loro tane. Dai più remoti recessi del 9<br />

sud viene l’ uragano, e il freddo dai gelidi venti del nord. Al soffio 10<br />

di Dio si forma il ghiaccio e la distesa del<strong>le</strong> acque si ritira. Carica 11<br />

<strong>le</strong> dense nubi di umidità e di sperde lontano <strong>le</strong> sue nubi luminose.<br />

Esse vagano ovunque nel cielo, cambiando direzione in base alla 12<br />

sua guida per compiere qualunque cosa egli manda loro sulla faccia<br />

della terra abitata. Le manda o per castigo o per la sua terra 13<br />

o per bontà. Porgi l’ orecchio a questo, o Giobbe, fermati e consi- 14<br />

dera <strong>le</strong> meraviglie di Dio! Sai tu come Dio <strong>le</strong> diriga e come faccia 15<br />

brillare il lampo del<strong>le</strong> sue nubi? Sai tu come <strong>le</strong> nubi si librino 16<br />

nell’ aria, <strong>le</strong> meraviglie di colui che sa tutto? Sai tu perché i tuoi 17<br />

abiti sono caldi, quando la terra si riposa a motivo dello scirocco?<br />

Hai tu forse disteso con lui il firmamento, rendendolo solido come 18<br />

uno specchio di metallo fuso? Insegnaci che cosa dobbiamo dirgli, 19<br />

perché noi non possiamo preparare il nostro caso per l’ oscurità.<br />

Gli si può forse dire che io voglio parlare? Se un uomo dovesse 20<br />

parlare, sarebbe certamente distrutto. Anche ora nessuno può 21<br />

guardare fisso il so<strong>le</strong> quando sp<strong>le</strong>nde in cielo, dopo che è passato il<br />

vento e l’ ha reso terso. Il bel tempo viene dal nord, ma intorno 22<br />

a Dio è tremenda maestà. L’ Onnipotente noi non lo possiamo 23<br />

raggiungere. Egli è sublime in potenza, in rettitudine e nella sua<br />

grande giustizia; egli non opprime alcuno. Per questo gli uomini 24<br />

lo temono; ma egli non tiene conto di chi si ritiene sapiente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!