30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

21:22—22:19 Giobbe 736<br />

22 il numero dei suoi mesi è compiuto? Può qualcuno insegnare a<br />

23 Dio conoscenza, a lui che giudica quelli di lassù? <strong>Un</strong>o muore nel<br />

24 suo pieno vigore, tutto tranquillo e sicuro ha i secchi pieni di latte<br />

25 e il midollo del<strong>le</strong> sue ossa è fresco. <strong>Un</strong> altro invece muore con<br />

26 l’ anima amareggiata, senza aver mai gustato il bene. Ambedue<br />

27 giacciono insieme nella polvere e i vermi li ricoprono. Ecco, io conosco<br />

i vostri pensieri e i piani con i quali mi vorreste fare vio<strong>le</strong>nza<br />

28 Infatti voi dite: Dov’ è la casa del principe, e dov’ è la tenda, la<br />

29 dimora dei malvagi? Non avete interrogato quelli che viaggiano<br />

30 e non riconoscete i loro segni? I malvagi infatti sono risparmiati<br />

nel giorno della distruzione e sono portati in salvo nel giorno dell’<br />

31 ira. Chi gli rinfaccia la sua condotta e chi lo ripaga per ciò che<br />

32 ha fatto? Egli è portato alla sepoltura e si farà la guardia sulla<br />

33 sua tomba. Le zol<strong>le</strong> della val<strong>le</strong> gli saranno dolci, tutta la gente<br />

34 lo seguirà, mentre una folla immensa lo precede. Come potete<br />

dunque consolarmi con paro<strong>le</strong> vane, dato che dal<strong>le</strong> vostre paro<strong>le</strong><br />

non rimane che falsità?.<br />

22, 2 Allora Elifaz di Teman rispose e disse: Può forse l’ Uomo recare<br />

qualche beneficio a Dio? Certamente il saggio reca beneficio a<br />

3 se stesso. Qua<strong>le</strong> piacere ne riceve l’ Onnipotente, se tu sei giusto,<br />

4 o qua<strong>le</strong> guadagno ne ha, se la tua condotta è integra? È forse<br />

per la paura che ha di te che ti castiga e viene in giudizio con te?<br />

5 Non è piuttosto per la tua grande malvagità e per <strong>le</strong> tue innume-<br />

6 revoli colpe? Senza motivo infatti prendevi pegni dai tuoi fratelli<br />

7 e spogliavi gli ignudi del<strong>le</strong> loro vesti. Non davi da bere acqua allo<br />

8 stanco e rifiutavi il pane all’ affamato. <strong>La</strong> terra apparteneva all’<br />

9 uomo potente e vi abitava l’ uomo onorato. Rimandavi la vedova<br />

10 a mani vuote, e <strong>le</strong> braccia degli orfani erano spezzate. Ecco perché<br />

sei circondato ovunque da lacci e spaventi improvvisi ti turbano,<br />

11 oppure un’ oscurità non ti permette di vedere e una piena di acque<br />

12 ti sommerge. Non è forse Dio nell’ alto dei cieli? Guarda <strong>le</strong> stel<strong>le</strong><br />

13 eccelse, quanto sono alte! E tu dici: che cosa sa Dio? Può for-<br />

14 se giudicare attraverso dense tenebre? Fitte nubi lo coprono così<br />

15 non può vedere, e passeggia sulla volta dei cieli. Vuoi tu seguire<br />

16 la via antica già percorsa da uomini malvagi, che furono portati<br />

via prima del tempo, e il cui fondamento fu spazzato via da un<br />

17 fiume, in piena? Essi dicevano a Dio: Allontanati da noi! Che<br />

18 cosa ci può fare l’ Onnipotente? Eppure Dio aveva colmato <strong>le</strong> loro<br />

19 case di beni. Ma io mi tengo lontano dal consiglio degli empi. I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!