30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1461 a’ Romani 9:1—25<br />

Io dico la verità in Cristo, non mento, perché me lo attesta la 9<br />

mia coscienza nello Spirito Santo; ho grande tristezza e continuo 2<br />

dolore nel mio cuore. Infatti desidererei essere io stesso anatema 3<br />

e separato da Cristo per i miei fratelli, miei parenti secondo la<br />

carne, che sono Israeliti, dei quali sono l’ adozione, la gloria, i 4<br />

patti, la promulgazione della <strong>le</strong>gge, il servizio divino e <strong>le</strong> promesse;<br />

dei quali sono i padri e dai quali proviene secondo la carne il Cristo 5<br />

che è sopra tutte <strong>le</strong> cose Dio, benedetto in eterno. Amen. Tuttavia 6<br />

non è che la parola di Dio sia caduta a terra, poiché non tutti quelli<br />

che sono d’ Israe<strong>le</strong> sono Israe<strong>le</strong>. E neppure perché sono progenie 7<br />

di Abrahamo sono tutti figli; ma: In Isacco ti sarà nominata una<br />

progenie. Cioè non i figli della carne sono figli di Dio, ma i figli 8<br />

della promessa sono considerati come progenie. Questa fu infatti 9<br />

la parola della promessa: In questo tempo ritornerò e Sara avrà un<br />

figlio. E non solo questo, ma anche Rebecca concepì da un solo 10<br />

uomo, Isacco nostro padre. (infatti, quando non erano ancora nati 11<br />

i figli e non avevano fatto bene o ma<strong>le</strong> alcuno, affinché rimanesse<br />

fermo il proponimento di Dio secondo l’ e<strong>le</strong>zione e non a motivo<br />

del<strong>le</strong> opere, ma per colui che chiama), <strong>le</strong> fu detto: Il maggiore 12<br />

servirà al minore, come sta scritto: Io ho amato Giacobbe e ho 13<br />

odiato Esaù. Che diremo dunque? C’ è ingiustizia presso Dio? 14<br />

Così non sia. Egli dice infatti a Mosè: Io avrò misericordia di 15<br />

chi avrò misericordia, e avrò compassione di chi avrò compassione.<br />

Non dipende dunque né da chi vuo<strong>le</strong> né da chi corre, ma da Dio 16<br />

che fa misericordia. Dice infatti la Scrittura al Faraone: Proprio 17<br />

per questo ti ho suscitato, per mostrare in te la mia potenza e<br />

affinché il mio nome sia proclamato in tutta la terra. Così egli fa 18<br />

misericordia a chi vuo<strong>le</strong> e indurisce chi vuo<strong>le</strong>. Tu mi dirai dunque: 19<br />

Perché trova ancora egli da ridire? Chi può infatti resistere alla<br />

sua volontà?. Piuttosto chi sei tu, o uomo, che disputi con Dio? 20<br />

<strong>La</strong> cosa formata dirà a colui che la formò: Perché mi hai fatto<br />

così?. Non ha il vasaio autorità sull’ argilla, per fare di una stessa 21<br />

pasta un vaso ad onore e un altro a disonore? E che dire se 22<br />

Dio, vo<strong>le</strong>ndo mostrare la sua ira e far conoscere la sua potenza,<br />

ha sopportato con molta pazienza i vasi d’ ira preparati per la<br />

perdizione? E questo per far conoscere <strong>le</strong> ricchezze della sua gloria 23<br />

verso dei vasi di misericordia, che lui ha già preparato per la gloria,<br />

cioè noi che egli ha chiamato, non solo fra i Giudei ma anche fra 24<br />

i gentili? Come ancora egli dice in Osea: Io chiamerò il mio 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!