30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

501 I Re 10:18—11:6<br />

Il re fece pure un gran trono d’ avorio che rivestì d’ oro finissimo. 18<br />

Il trono aveva sei gradini e la sommità del trono era rotonda nella 19<br />

parte posteriore, c’ erano due bracci ai lati del seggio e presso i<br />

due bracci stavano due <strong>le</strong>oni. Dodici <strong>le</strong>oni stavano su entrambe 20<br />

<strong>le</strong> estremità dei sei gradini. Nulla di simi<strong>le</strong> era stato fatto in alcun<br />

altro regno. Tutte <strong>le</strong> coppe per <strong>le</strong> bevande del re Salomone erano 21<br />

d’ oro, e tutte <strong>le</strong> coppe del palazzo della Foresta del Libano erano<br />

d’ oro puro. Nessuna era d’ argento, perché questo al tempo di<br />

Salomone non aveva alcun conto. Il re infatti aveva in mare una 22<br />

flotta di Tarshish insieme con la flotta di Hiram; una volta ogni<br />

tre anni la flotta di Tarshish veniva a portare oro, argento, avorio,<br />

scimmie e pavoni. Così il re Salomone superò in ricchezze e sa- 23<br />

pienza tutti i re della terra. E tutto il mondo cercava la presenza 24<br />

di Salomone per ascoltare la sapienza che DIO aveva messo nel suo<br />

cuore. E ognuno portava il suo dono: vasi d’ argento, vasi d’ oro, 25<br />

vesti, armi, aromi, cavalli e muli, una certa quantità ogni anno.<br />

Salomone radunò carri e cavalieri egli ebbe mil<strong>le</strong>quattrocento carri 26<br />

e dodicimila cavalieri, che distribuì nel<strong>le</strong> città per i carri e in Gerusa<strong>le</strong>mme<br />

vicino a sé. Inoltre il re rese in Gerusa<strong>le</strong>mme l’ argento 27<br />

comune come <strong>le</strong> pietre e i cedri abbondanti come i sicomori della<br />

pianura. I cavalli di Salomone erano importati dall’ Egitto e da 28<br />

Kue; i mercanti del re li andavano a prendere a Kue, per un prezzo<br />

convenuto. <strong>Un</strong> carro era importato dall’ Egitto per seicento sicli 29<br />

d’ argento, e un cavallo per centocinquanta. Così, per mezzo di<br />

questi mercanti, li esportavano a tutti i re degli Hittei e ai re della<br />

Siria.<br />

Ma il re Salomone, oltre la figlia del Faraone, amò molte donne 11<br />

straniere, moabite, ammonite, idumee, sidonie e hittee, apparte- 2<br />

nenti ai popoli di cui l’ Eterno aveva detto ai figli d’ Israe<strong>le</strong>: Voi<br />

non vi unirete in matrimonio con loro, né essi con voi, perché essi<br />

faranno certamente volgere il vostro cuore verso i loro dèi. Ma<br />

Salomone si unì a tali donne per amore. Egli ebbe settecento 3<br />

principesse per mogli e trecento concubine; e <strong>le</strong> sue mogli gli pervertirono<br />

il cuore. Così, quando Salomone fu vecchio, <strong>le</strong> sue mogli 4<br />

fecero volgere il suo cuore verso altri dèi; e il suo cuore non appartenne<br />

interamente all’ Eterno, il suo DIO, come il cuore di Davide<br />

suo padre. Salomone seguì quindi Ashtoreth, la dea dei Sidoni, e 5<br />

Milkom, l’ abominazione degli Ammoniti. Così Salomone fece ciò 6<br />

che è ma<strong>le</strong> agli occhi dell’ Eterno e non seguì pienamente l’ Eter-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!