30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9:26—10:14 a’ Romani 1462<br />

popolo quello che non è mio popolo, e amata quella che non è<br />

26 amata. E avverrà che là dove fu loro detto Voi non siete mio<br />

27 popolo, saranno chiamati figli del Dio vivente. Ma Isaia esclama<br />

riguardo a Israe<strong>le</strong>: Anche se il numero dei figli d’ Israe<strong>le</strong> fosse come<br />

28 la sabbia del mare, solo il residuo sarà salvato. Infatti egli manda<br />

ad effetto la decisione con giustizia, perché il Signore manderà ad<br />

29 effetto e acce<strong>le</strong>rerà la decisione sopra la terra. E come Isaia aveva<br />

predetto: Se il Signore degli eserciti non ci avesse lasciato un seme,<br />

saremmo diventati come Sodoma e saremmo stati simili a Gomorra.<br />

30 Che diremo dunque? Che i gentili, che non cercavano la giustizia,<br />

hanno ottenuta la giustizia, quella giustizia però che deriva dalla<br />

31 fede, mentre Israe<strong>le</strong>, che cercava la <strong>le</strong>gge della giustizia, non è<br />

32 arrivato alla <strong>le</strong>gge della giustizia. Perché? Perché la cercava non<br />

mediante la fede ma mediante <strong>le</strong> opere della <strong>le</strong>gge; essi infatti hanno<br />

33 urtato nella pietra d’ inciampo. come sta scritto Ecco, io pongo in<br />

Sion una pietra d’ inciampo e una roccia di scandalo, ma chiunque<br />

crede in lui non sarà svergognato.<br />

10 Fratelli, il desiderio del mio cuore e la preghiera che rivolgo a<br />

2 Dio per Israe<strong>le</strong> è per la sua salvezza. Rendo loro testimonianza<br />

infatti che hanno lo zelo per Dio, ma non secondo conoscenza.<br />

3 Poiché ignorando la giustizia di Dio e cercando di stabilire la pro-<br />

4 pria giustizia non si sono sottoposti alla giustizia di Dio perché il<br />

fine della <strong>le</strong>gge è Cristo, per la giustificazione di ognuno che crede.<br />

5 Mosè infatti descrive così la giustizia che proviene dalla <strong>le</strong>gge: L’<br />

6 uomo che fa quel<strong>le</strong> cose, vivrà per esse. Ma la giustizia che proviene<br />

dalla fede dice così: Non dire in cuor tuo: Chi salirà in Cielo?.<br />

7 Questo significa farne discendere Cristo. Ovvero: Chi scenderà<br />

8 nell’ abisso?. Questo significa far risalire Cristo dai morti. Ma<br />

che dice essa? <strong>La</strong> parola è presso di te, nella tua bocca e nel tuo<br />

9 cuore. Questa è la parola della fede, che noi predichiamo; poiché<br />

se confessi con la tua bocca il Signore Gesù, e credi nel tuo cuore<br />

10 che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato. Col cuore infatti<br />

si crede per ottenere giustizia e con la bocca si fa confessione, per<br />

11 ottenere salvezza,. perché la Scrittura dice: Chiunque crede in lui<br />

12 non sarà svergognato. Poiché non c’ è distinzione fra il Giudeo e<br />

il Greco, perché uno stesso è il Signore di tutti, ricco verso tutti<br />

13 quelli che lo invocano. Infatti: Chiunque avrà invocato il nome<br />

14 del Signore sarà salvato. Come dunque invocheranno colui nel<br />

qua<strong>le</strong> non hanno creduto? E come crederanno in colui del qua<strong>le</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!