30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10:27—11:7 agli Ebrei 1562<br />

27 per i peccati, ma soltanto una spaventosa attesa di giudizio e un<br />

28 ardore di fuoco che divorerà gli avversari. Chiunque trasgredisce<br />

la <strong>le</strong>gge di Mosè muore senza misericordia sulla parola di due o tre<br />

29 testimoni. Qua<strong>le</strong> peggiore castigo pensate voi merita colui che ha<br />

calpestato il Figlio di Dio e ha considerato profano il sangue del<br />

patto col qua<strong>le</strong> è stato santificato, e ha oltraggiato lo Spirito della<br />

30 grazia? Noi infatti conosciamo colui che ha detto: A me appartiene<br />

la vendetta, io darò la retribuzione, dice il Signore. E altrove:<br />

31 Il Signore giudicherà il suo popolo. È cosa spaventevo<strong>le</strong> cadere<br />

32 nel<strong>le</strong> mani del Dio vivente. Ora ricordatevi dei giorni passati nei<br />

quali, dopo essere stati illuminati, avete sostenuto una grande lotta<br />

33 di sofferenza, talvolta esposti a oltraggi e tribolazioni, altre volte<br />

facendovi solidali con coloro che venivano trattati in questo mo-<br />

34 do. Infatti avete anche sofferto con me nel<strong>le</strong> mie catene e avete<br />

accettato con gioia di essere spogliati dei vostri beni, sapendo di<br />

35 avere per voi dei beni migliori e permanenti nei cieli. Non gettate<br />

via dunque la vostra franchezza, alla qua<strong>le</strong> è riservata una grande<br />

36 ricompensa. Avete infatti bisogno di perseveranza affinché, fatta<br />

37 la volontà di Dio otteniate ciò che vi è stato promesso. Ancora un<br />

38 brevissimo tempo, e colui che deve venire verrà e non tarderà. E<br />

il giusto vivrà per fede, ma se si tira indietro l’ anima mia non lo<br />

39 gradisce. Ma noi non siamo di quelli che si tirano indietro a loro<br />

perdizione, ma di quelli che credono per la salvezza dell’ anima.<br />

11 Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di<br />

2 cose che non si vedono; infatti per mezzo di essa gli antichi rice-<br />

3 vettero testimonianza. Per fede intendiamo che l’ universo è stato<br />

formato per mezzo della parola di Dio, sì che <strong>le</strong> cose che si vedono<br />

4 non vennero all’ esistenza da cose apparenti. Per fede Abe<strong>le</strong> offrì<br />

a Dio un sacrificio più eccel<strong>le</strong>nte di quello di Caino; per essa egli<br />

ricevette la testimonianza che era giusto, quando Dio attestò di<br />

gradire <strong>le</strong> sue offerte; e per mezzo di essa benché morto, egli parla<br />

5 ancora. Per fede Enok fu trasferito in cielo perché non vedesse la<br />

morte, e non fu più trovato perché Dio lo aveva trasferito; prima<br />

infatti di essere portato via, egli ricevette la testimonianza che era<br />

6 piaciuto a Dio. Ora senza fede è impossibi<strong>le</strong> piacergli, perché chi<br />

si accosta a Dio deve credere che egli è, e che egli è il rimunerato-<br />

7 re di quelli che lo cercano. Per fede Noè, avvertito divinamente<br />

di cose che ancora non si vedevano e mosso da santo timore, preparò<br />

per la salvezza della sua famiglia l’ arca, mediante la qua<strong>le</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!