30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

811 Salmi 89:47—91:4<br />

ira come un fuoco? Ricordati quanto breve sia la mia vita. Per 47<br />

qua<strong>le</strong> vanità hai creato tutti i figli degli uomini? Qual è l’ uomo 48<br />

che viva, senza vedere la morte e che possa sottrarre la sua vita al<br />

potere dello Sceol? (Sela) Dove sono, o Signore, <strong>le</strong> tue benignità 49<br />

antiche, che giurasti a Davide nella tua fedeltà? Ricordati, o Si- 50<br />

gnore. dell’ oltraggio fatto ai tuoi servi, e come io porto in cuore<br />

l’ oltraggio di tutte <strong>le</strong> nazioni, col qua<strong>le</strong> i tuoi nemici ti hanno 51<br />

oltraggiato, o Eterno, col qua<strong>le</strong> hanno oltraggiato i passi del tuo<br />

unto. Benedetto sia l’ Eterno per sempre. Amen, sì, amen! 52<br />

O Signore, tu sei stato per 90<br />

noi un rifugio di generazione in generazione. Prima che i monti 2<br />

fossero nati e che tu avessi formato la terra e il mondo, anzi da sempre<br />

e per sempre tu sei DIO. Tu fai ritornare l’ uomo in polvere e 3<br />

dici: Ritornate, o figli degli uomini. Poiché mil<strong>le</strong> anni ai tuoi occhi 4<br />

sono come il giorno di ieri quando è passato, o come una vigilia,<br />

nella notte. Tu li porti via come un’ inondazione. Essi sono come 5<br />

un sogno, sono come l’ erba che verdeggia la mattina. <strong>La</strong> mattina 6<br />

essa fiorisce e verdeggia, la sera è falciata e dissecca. Poiché siamo 7<br />

consumati dalla tua ira e siamo atterriti dal tuo furore. Tu metti 8<br />

<strong>le</strong> nostre colpe davanti a te, i nostri peccati occulti alla luce del tuo<br />

volto. Poiché tutti i nostri giorni svaniscono nella tua ira; finiamo 9<br />

i nostri anni come un sospiro. I giorni dei nostri anni arrivano a 10<br />

settant’ anni e per i più forti a ottanta ma quel che costituisce il<br />

loro orgoglio non è che travaglio e vanità, perché passa in fretta<br />

e noi ce ne voliamo via. Chi conosce la forza della tua ira e il 11<br />

tuo furore secondo il timore che ti è dovuto? Insegnaci dunque 12<br />

a contare i nostri giorni, per ottenere un cuore savio. Ritorna, 13<br />

o Eterno! Fino a quando? E abbi pietà dei tuoi servi. Saziaci 14<br />

al mattino con la tua benignità, e noi esulteremo e ci ral<strong>le</strong>greremo<br />

tutti i nostri giorni. Ral<strong>le</strong>graci in proporzione ai giorni che ci 15<br />

hai afflitti e in compenso degli anni che abbiamo sofferto calamità.<br />

Sia manifesta la tua opera ai tuoi servi e la tua gloria ai loro figli. 16<br />

<strong>La</strong> grazia del Signore DIO nostro sia su di noi, e rendi stabi<strong>le</strong> per 17<br />

noi l’ opera del<strong>le</strong> nostre mani; sì, rendi stabi<strong>le</strong> l’ opera del<strong>le</strong> nostre<br />

mani.<br />

Chi dimora nel riparo dell’ Altissimo, riposa all’ ombra dell’ 91<br />

Onnipotente. dico all’ Eterno: Tu sei il mio rifugio e la mia 2<br />

fortezza, il mio DIO, in cui confido. Certo egli ti libererà dal 3<br />

laccio dell’ uccellatore e dalla peste mortifera. Egli ti coprirà con 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!