30.05.2013 Views

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

La Sacra Bibbia (Giovanni Diodati) - Un poisson dans le net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

39:3—23 Esodo 136<br />

fece l’ efod d’ oro e di filo violaceo, porporino e scarlatto, e di lino<br />

3 fino ritorto. E batterono l’ oro in lamine e lo tagliarono in fili,<br />

per intesserlo nella stoffa violacea, porporina e scarlatta e nel lino<br />

4 fino: il lavoro di un abi<strong>le</strong> artigiano. Gli fecero del<strong>le</strong> spalline unite<br />

5 insieme; così l’ efod era tenuto insieme al<strong>le</strong> sue due estremità. E la<br />

cintura artisticamente lavorata che era sull’ efod per fasciarlo era<br />

della stessa sua fattura: d’ oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto,<br />

e di lino fino ritorto, come l’ Eterno aveva ordinato a Mosè.<br />

6 Poi lavorarono <strong>le</strong> pietre d’ onice, che inserirono in castoni d’ oro, e<br />

che incisero, come si incidono i sigilli, coi nomi dei figli d’ Israe<strong>le</strong>.<br />

7 Egli <strong>le</strong> mise quindi sul<strong>le</strong> spalline dell’ efod, come pietre in ricordo<br />

per i figli d’ Israe<strong>le</strong> nel modo che l’ Eterno aveva ordinato a Mosè.<br />

8 Poi fece il pettora<strong>le</strong> artisticamente lavorato, come il lavoro dell’<br />

efod: d’ oro, di filo violaceo, porporino e scarlatto, e di lino fino<br />

9 ritorto. Il pettora<strong>le</strong> era quadrato; lo fecero piegato in due, lungo<br />

10 una spanna e largo una spanna, quando era piegato in due. E vi<br />

incastonarono quattro fi<strong>le</strong> di pietre; nella prima fila: un sardonio,<br />

11 un topazio e uno smeraldo; nella seconda fila: un rubino, uno zaf-<br />

12 firo e un diamante; nella terza fila: un giacinto, un’ agata e un’<br />

13 ametista; nella quarta fila: un grisolito, un onice e un diaspro.<br />

14 Queste pietre erano inserite nei loro castoni d’ oro. Le pietre corrispondevano<br />

ai nomi dei figli d’ Israe<strong>le</strong>: dodici, secondo i loro nomi<br />

incisi come dei sigilli, ciascuna col nome di una del<strong>le</strong> dodici tribù.<br />

15 Sul pettora<strong>le</strong> fecero pure del<strong>le</strong> catenel<strong>le</strong> d’ oro puro, intrecciate co-<br />

16 me cordoni. Fecero inoltre due castoni d’ oro e due anelli d’ oro, e<br />

17 misero i due anelli al<strong>le</strong> due estremità del pettora<strong>le</strong>. Poi fissarono<br />

18 i due cordoni d’ oro ai due anelli, al<strong>le</strong> estremità del pettora<strong>le</strong>; fissarono<br />

quindi i due capi dei due cordoni ai due castoni e li misero<br />

19 sul<strong>le</strong> due spalline dell’ efod, sul davanti. Fecero anche due anelli<br />

d’ oro e li misero al<strong>le</strong> due estremità del pettora<strong>le</strong>, sul suo orlo, che<br />

20 è nella parte interna dell’ efod Fecero due altri anelli d’ oro e li<br />

misero al<strong>le</strong> due spalline dell’ efod in basso, sul davanti, vicino al<br />

punto di giuntura, al di sopra della cintura artisticamente lavorata<br />

21 dell’ efod. Legarono quindi il pettora<strong>le</strong> mediante i suoi anelli agli<br />

anelli dell’ efod con un cordone violaceo, perché il pettora<strong>le</strong> fosse<br />

sopra la cintura artisticamente lavorata dell’ efod, e non si staccas-<br />

22 se dall’ efod, come l’ Eterno aveva ordinato a Mosè. Egli fece pure<br />

il mantello dell’ efod, tutto di color violaceo, un lavoro di tessitore.<br />

23 Nel mezzo del mantello c’ era un’ apertura per passarvi il capo;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!