31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

delle Scuole Professionali rispecchia l’articolazione dell’offerta di posti di formazione<br />

nella regione.<br />

Generalmente si distinguono i seguenti indirizzi:<br />

• Scuola Professionale tecnico-industriale;<br />

• Scuola Professionale commerciale-amministrativa;<br />

• Scuola Professionale domestico-infermieristica;<br />

• Scuola Professionale agraria;<br />

• Scuola Professionale mineraria.<br />

Nelle grandi città e nelle aree di maggiore concentrazione la suddivisione per settori<br />

professionali si è imposta come nuovo criterio di organizzazione scolastica.<br />

Le maggiori difficoltà per le scuole professionali risiedono nell’eterogeneità degli studenti<br />

rispetto alla provenienza, alla formazione precedente (è in aumento la percentuale<br />

di studenti diplomati) ed ai differenti interessi di formazione.<br />

La suddivisione classica dei compiti fra azienda (pratica) e scuola professionale (teoria)<br />

è sempre meno netta. L’avvento dell’informatica, della robotica e dei sensori, del<br />

CNC e della programmazione di memoria nonché la mobilità nell’organizzazione del<br />

lavoro (per ragioni di competitività) hanno portato a nuovi modelli di formazione. Le<br />

cosiddette forme di insegnamento “orientate all’azione” non conoscono più alcuna<br />

divisione tra teoria e pratica e stimolano la ricerca di nuove modalità organizzative<br />

per il sistema duale.<br />

Tale tendenza evolutiva è stata ulteriormente incentivata dalla ricerca di soluzioni<br />

agli squilibri fra domanda e offerta di posti di formazione in apprendistato che hanno<br />

caratterizzato il sistema tedesco negli ultimi anni. Sono soprattutto giovani che hanno<br />

frequentato la sola scuola dell’obbligo che hanno maggiore difficoltà a trovare un<br />

posto di lavoro come apprendisti in aziende che spesso richiedono il possesso di un<br />

titolo ulteriore.<br />

A questi giovani viene proposto di entrare in un programma di formazione (della durata<br />

di norma di un anno), che possa elevare il loro livello di qualificazione in modo da<br />

accrescere le possibilità di trovare un posto in apprendistato.<br />

È di questo sviluppo che si è cercato di tener conto con l’introduzione di un anno di<br />

formazione professionale parzialmente volontario, che può essere realizzato secondo<br />

due modalità:<br />

• una forma totalmente scolastica, che prevede la frequenza a tempo pieno della<br />

Scuola Professionale, che sostituisce il primo anno di formazione del sistema duale;<br />

• una forma mista, che prevede la collaborazione di scuola e azienda nel sistema<br />

duale con un ampliamento, però, dell’insegnamento scolastico.<br />

Il principio organizzativo dell’anno di formazione professionale parzialmente volontario<br />

è il settore di specializzazione. Si distinguono i seguenti settori di specializzazione:<br />

106 5 Il processo di formazione degli apprendisti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!