31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DEF<strong>IN</strong>IZIONE DELLE PROVE<br />

PROVA E1/U1 “PRATICA PROFESSIONALE <strong>IN</strong> FRANCESE, <strong>IN</strong>GLESE E <strong>IN</strong> UNA SECONDA L<strong>IN</strong>GUA<br />

STRANIERA”<br />

Coefficiente 5.<br />

Obiettivi e contenuto della prova<br />

Questa prova ha come obiettivo verificare che il candidato sia capace di assicurare la funzione di<br />

accoglienza - ricevimento in francese, inglese e in una seconda lingua straniera, nell’ambito di situazioni<br />

simulate in impresa o in un centro di formazione.<br />

La prova si basa su:<br />

• le competenze C21, C22, C31, C33;<br />

• e i saperi associate da S1 a S11.<br />

Criteri di valutazione<br />

Il candidato è valutato per l’attitudine che dimostra nel:<br />

• accogliere il cliente;<br />

• comunicare oralmente in francese, inglese e in una seconda lingua straniera;<br />

• applicare le tecniche di vendita;<br />

• organizzare il proprio posto di lavoro e le attività affidategli;<br />

• utilizzare correttamente i documenti e gli strumenti professionali (documentazione, telefono, fax,<br />

internet, posta elettronica, software professionali...);<br />

• soddisfare le aspettative dei clienti nel rispetto delle aspettative della società;<br />

• dimostrare iniziativa;<br />

• dimostrare tempestività;<br />

• dimostrare self-control.<br />

Forme di valutazione<br />

Prova pratica e orale della durata di 50 minuti<br />

Si tratta di una simulazione di accoglienza-ricevimento seguita da un colloquio con la giuria.<br />

Si compone di tre fasi:<br />

• 1a fase: illustrazione del contesto professionale da parte della giuria al candidato (5 minuti);<br />

• 2 ° fase: attuazione nella forma di un gioco di ruolo in francese e inglese (30 minuti, 12 punti);<br />

• 3a fase: colloquio con la giuria in situazioni simulate in francese e in lingua straniera 2 (15 minuti,<br />

8 punti).<br />

La prova si svolge:<br />

• in uno contesto professionale alberghiero, dotato di una banca di ricezione del computer e della<br />

comunicazione;<br />

• alla presenza di esaminatori della Commissione di valutazione, che si ripartiscono il ruolo di clienti<br />

esprimendosi in lingua francese e inglese.<br />

Nel colloquio, il candidato deve:<br />

• Mettere in luce i punti di forza e di debolezza della simulazione di accoglienza e proporre le<br />

opportune soluzioni, in francese<br />

• Essere in grado di rispondere nella lingua 2 ad alcune semplici domande su un pezzo della situazione<br />

6 Il processo di valutazione dell’apprendimento<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!