31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In fase iniziale, inoltre, ogni apprendista deve ricevere un’informazione completa sui<br />

seguenti aspetti:<br />

- contenuti del corso di formazione, metodologie didattiche e modalità di valutazione;<br />

- salute e sicurezza;<br />

- procedure disciplinari e modalità di reclamo;<br />

- termini e condizioni di apprendimento.<br />

Nell’ambito dell’intervento off the job gli allievi devono essere esaminati periodicamente,<br />

con un intervallo non superiore alle 12 settimane, al fine di:<br />

- identificare i progressi compiuti fino a quel momento;<br />

- valutare i progressi compiuti rispetto agli obiettivi di apprendimento;<br />

- registrare le eventuali modifiche apportate o da apportare al piano formativo individuale;<br />

- definire obiettivi realistici, misurabili e impegnativi, che devono essere raggiunti in<br />

vista dell’incontro successivo.<br />

Gli incontri di valutazione devono essere registrati e la relativa documentazione deve<br />

essere firmata da apprendista e valutatore.<br />

5.3 L’accreditamento delle agenzie formative<br />

Ogni soggetto formativo, agenzia di formazione o college, che intenda entrare nel programma<br />

di apprendistato deve essere riconosciuto e accreditato dal Learning and Skills<br />

Council (LSC) locale. Tale procedimento corrisponde ad un accreditamento formale della<br />

sede e dei programmi formativi, a garanzia della qualità dei Certificati Tecnici e delle<br />

certificazioni delle Competenze-chiave necessari per ogni programma di apprendistato.<br />

La procedura di accreditamento è relativamente semplice e si svolge in due fasi:<br />

• autodichiarazione da parte dell’agenzia formativa: al soggetto interessato viene<br />

chiesto di compilare due questionari, predisposti su un modello definito a livello<br />

nazionale e non legati esclusivamente al programma di apprendistato, nei<br />

quali si riportano una serie di informazioni: dagli aspetti finanziari e legali, alla<br />

natura e forma organizzativa e giuridica, agli aspetti di servizio, alle esperienze<br />

nel mercato e alle sue previsioni, fino alle condizioni di sicurezza sul lavoro e<br />

igiene, al programma formativo, al numero di dipendenti e di apprendisti che<br />

si intendono coinvolgere, alla qualità delle strumentazioni da utilizzare per la<br />

formazione, alle aule, ecc.<br />

• verifica da parte dell’LSC: i responsabili per LSC entrano nell’agenzia con l’obiettivo<br />

di verificare le informazioni contenute sui questionari compilati.<br />

5 La formazione nel programma di apprendistato<br />

219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!