31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il secondo (HAVO) e terzo (VWO) percorso di istruzione secondaria sono più selettivi<br />

del precedente e in particolare l’istruzione pre-universitaria (VWO) è la più rigorosa.<br />

Gli ultimi due anni di entrambi i percorsi vengono considerati come una “seconda<br />

fase” (tweede fase) in cui gli allievi focalizzano i loro studi su un’area specifica<br />

nella quale intendono poi proseguire gli studi nell’ambito dell’istruzione terziaria.<br />

• HAVO (Hoger Algemeen Voortgezet Onderwijs - Scuola secondaria superiore)<br />

ha una durata di 5 anni (per gli allievi di età compresa tra i 12-17 anni); ogni<br />

anno corrisponde ad un livello. È suddiviso in due cicli. Il primo ciclo, che comprende<br />

i primi 3 anni, è chiamato “formazione di base” e prevede insegnamenti<br />

obbligatori, uguali per tutti, quali le lingue, la matematica, la storia, l’arte e le<br />

scienze. Al termine del terzo anno gli allievi scelgono uno dei quattro ambiti<br />

di specializzazione del biennio finale: Cultura e Società (prevalentemente arte<br />

e lingue straniere), Economia e Società (scienze sociali ed economiche), Ambiente<br />

e Salute (biologia e scienze naturali) ed Ambiente e Tecnologie (scienze<br />

naturali). La scelta del canale di specializzazione è molto importante poiché per<br />

l’accesso ad alcuni percorsi universitari vengono richieste specifiche discipline.<br />

Il diploma HAVO consente di accedere all’istruzione terziaria a orientamento<br />

professionale (HBO);<br />

• VWO (Voorbereidend Wetenschappelijk Onderwijs, letteralmente “istruzione<br />

pre-universitaria”), ha una durata di sei anni (per gli allievi tra i 12-18 anni di<br />

età) ed è articolato in due cicli di studio triennali (3+3). Il percorso del VWO è<br />

molto simile a quello del HAVO; gli elementi distintivi risiedono nel maggior<br />

livello di difficoltà delle discipline insegnate e nella durata più lunga (tre anni)<br />

del percorso di specializzazione. Il VWO si articola in tre indirizzi Atheneum,<br />

Gymnasium e Lyceum. I programmi dei primi due percorsi sono per lo più<br />

equivalenti; nel Gymnasium è obbligatorio l’insegnamento del latino e del<br />

greco. Il Lyceum (Vwo-plus o Atheneum-plus), invece, prevede insegnamenti<br />

quali filosofia, lingue straniere e ulteriori discipline di carattere scientifico. Il<br />

diploma del VWO dà accesso a tutti i percorsi dell’istruzione terziaria, anche<br />

se in alcuni casi sono previsti ulteriori criteri di ammissione (per es.: aver frequentato<br />

discipline specifiche). Il diploma del VWO è l’unico riconosciuto per<br />

accedere all’istruzione terziaria a orientamento scientifico (WO);<br />

3. Il ciclo dell’istruzione terziaria consiste in un sistema binario distinto in due<br />

tipologie di percorsi, che si differenziano per requisiti di accesso, contenuti, durata<br />

e titoli conseguibili:<br />

• WO (wetenschappelijk onderwijs): istruzione terziaria di tipo accademico e<br />

generalista, che prevede percorsi finalizzati anche alla ricerca,<br />

• HBO (Hoger Beroepsonderwijs): istruzione terziaria di tipo professionale, che<br />

fornisce una formazione tecnica e prepara all’esercizio di una professione specifica<br />

ad alta qualificazione.<br />

1 Il contesto istituzionale<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!