31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Attualmente esistono 18 Centri Nazionali di Expertise, ognuno in rappresentanza dei<br />

settori economici in cui è articolata l’offerta formativa 1 . I Centri Nazionali di Expertise<br />

sono rappresentati a livello nazionale dal COLO, a sua volta articolato in commissioni<br />

interne rappresentative dei datori di lavoro, dei lavoratori e degli stessi settori di<br />

formazione. Con cadenza quadrimestrale il COLO fornisce informazioni in merito ai<br />

cambiamenti nella disponibilità di formazione on the job per gli studenti impegnati<br />

nei percorsi di formazione professionale.<br />

I Centri Nazionali di Expertise ricevono finanziamenti dal Ministero dell’Istruzione in<br />

base al numero di dossier di qualifica che hanno sviluppato e aggiornato, nonché al<br />

numero di aziende certificate ad offrire posti in stage e/o in apprendistato; nel 2008<br />

hanno ricevuto 104 milioni di euro.<br />

Il Centro di ricerca per l’istruzione ed il mercato del lavoro (ROA, Researchcentrum voor<br />

onderwijs en arbeidsmarket) si occupa annualmente dell’analisi del mercato del lavoro<br />

fornendo dati sia al COLO, il quale utilizza le informazioni per elaborare e definire i<br />

fabbisogni professionali nei diversi settori, sia ai ROCs, che possono così modificare le<br />

loro offerte formative adeguandole a nuovi bisogni del mercato del lavoro. L’Ispettorato<br />

all’Istruzione ha il compito di monitorare la qualità della formazione erogata dai ROCs<br />

e da altri soggetti privati.<br />

Le parti sociali hanno un importante ruolo consultivo nei processi decisionali in materia<br />

di istruzione e formazione professionale.<br />

L’istituzione maggiormente rappresentativa a livello nazionale è il SER (Sociaal Economische<br />

Raad), al quale sono attribuiti compiti consultivi sulle principali questioni<br />

sociali ed economiche. Nella sua autorevole funzione consultiva il SER rappresenta gli<br />

interessi delle organizzazioni sindacali e dei settori produttivi.<br />

Sia le associazioni sindacali dei lavoratori che quelle datoriali sono organizzate a livello<br />

settoriale e/o territoriale. Le organizzazioni dei datori di lavoro più importanti a livello<br />

nazionale sono VNO-NCV (Vereniging VNO-NCV) per le grandi imprese e MKB-Nederland<br />

(Midden- en Kleinbedrijf) per le piccole e medie imprese. I lavoratori sono rappresentati<br />

da FNV (Federatie Nederlandse Vakbeweging), da CNV (Christelijk Nationaal Vakverbond)<br />

e da MHP (Vakcentrale voor Middengroepen en Hoger Personeel).<br />

In materia di istruzione e formazione professionale, la partecipazione delle parti sociali<br />

ha avuto un forte impulso a partire dal 2000, con la costituzione di un Comitato Direttivo<br />

con il compito di rafforzare l’istruzione e la formazione professionale e definire<br />

1. Le attività di istruzione e formazione, infatti sono collegate a settori economici e produttivi ben definiti<br />

ed ogni settore è rappresentato da specifici centri di expertise a livello nazionale. In particolare i settori sono:<br />

Agricoltura; Edilizia ed infrastrutture; Economia, ICT e sicurezza; Grafica e Comunicazioni; Industria automobilistica;<br />

Vendita al dettaglio, all’ingrosso e commercio internazionale; Tecnologia; Estetica e parrucchieri; Sviluppo<br />

e processo tecnologico; Tessili e Confezioni; Ospitalità, panificazione, turismo e tempo libero; Salute politiche<br />

sociali e sporti; Muratori piastrellisti, etc.; Industria e vendita al dettaglio dei prodotti alimentari freschi; Industria<br />

del mobile, commercio del legno, lavorazione del legno ed attività correlate; Trasporti e logistica; Costruzione e<br />

riparazione dei veicoli industriali; artigiano creativo e realizzazione di supporti tecnico-sanitari.<br />

136 3 La regolamentazione dell’apprendistato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!