31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anche in Francia sono state istituite delle Commissioni con compiti parzialmente analoghi.<br />

Le Commissioni Professionali Consultive (CPC), istituite nel 1972, hanno il compito<br />

di definire i référentiel dei diplomi e dei titoli professionali. Al momento le Commissioni,<br />

che oltre ad essere composte da rappresentanti delle parti sociali vedono la presenza<br />

anche di esperti provenienti da altri ambiti, sono 20, per la maggior parte coordinati<br />

dal Ministero dell’Educazione.<br />

Nel Regno Unito responsabili dello sviluppo e della definizione dei contenuti dei progettiquadri<br />

di apprendistato sono i Consigli per le Competenze di Settore (Sector Skills Councils)<br />

e gli Organismi per le Competenze di Settore (Sector Skills Bodies), ossia soggetti bilaterali<br />

a guida imprenditoriale rappresentanti di settori specifici. Inoltre, i SSC elaborano i<br />

progetti-quadro di settore, ovvero declinano per settore e con riferimento alle specifiche<br />

professionalità i percorsi di formazione da compiere per l’acquisizione della qualifica.<br />

Infatti, gli Apprenticeships inglesi si caratterizzano per una regolamentazione nazionale<br />

“leggera”, che richiede per un percorso di apprendistato la presenza di tre elementi<br />

fondamentali: l’acquisizione di una qualifica NVQ, di un Certificato Tecnico e di almeno<br />

due Competenze Chiave o Funzionali. La composizione specifica dei percorsi-tipo che<br />

rientrano nel programma di apprendistato è affidata alle parti sociali (Sector Skills<br />

Council), che la esercitano elaborando i framework di settore che devono poi essere<br />

validati dalle “autorità di regolazione” nominate dalle istituzioni preposte.<br />

Va da sé che le aggregazioni di ambiti economici che sottostanno all’idea di “settore<br />

economico” sono le più varie e diversificate, anche fra paesi di uno stesso contesto<br />

europeo, frutto di aggregazioni storiche, nonché delle caratteristiche e delle specializzazioni<br />

dei sistemi produttivi nazionali.<br />

Accanto agli attori istituzionali e alle parti sociali, giocano un ruolo importante nella<br />

governance di alcuni sistemi di apprendistato anche altri soggetti, pure riconducibili<br />

alle rappresentanze del mondo produttivo. In particolare, alle Camere del Commercio,<br />

dell’Artigianato e dell’Industria, con le diverse configurazioni e denominazioni che<br />

assumono nei Paesi, sono assegnati compiti per il funzionamento dell’apprendistato<br />

sui territori.<br />

In Francia le Camere ricevono la dichiarazione di impegno da parte delle imprese con cui<br />

si assume un apprendista e attuano la verifica documentale del possesso dei requisiti<br />

richiesti; inoltre, si occupano di raccogliere la tassa sull’apprendistato e gestiscono direttamente<br />

alcuni Centri di Formazione per Apprendisti. In Germania, le Camere svolgono<br />

anche un ruolo proattivo a supporto dell’ampliamento dei posti offerti dalle imprese, del<br />

matching con i giovani; inoltre, anche in Germania le Camere accreditano le imprese e<br />

svolgono compiti attivi nella verifica del mantenimento dei requisiti e dell’andamento<br />

dei percorsi, anche attraverso visite in loco; inoltre, organizzano gli esami intermedi e<br />

finali per il conseguimento della qualifica.<br />

Ovviamente, accanto alle funzioni di concertazione/consultazione sull’evoluzione e<br />

sull’implementazione del sistema e ai compiti affidati per la gestione dei sistemi ter-<br />

246 1 Sistemi di apprendistato: elementi di consonanza e caratteristiche specifiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!