31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4 Gli standard di riferimento per la formazione<br />

degli apprendisti<br />

4.1 Il Regolamento di Formazione e gli standard<br />

per la formazione in impresa<br />

Il sistema duale offre la possibilità di conseguire circa 360 qualifiche professionali,<br />

ognuna regolamentata a livello federale.<br />

La validità a livello federale dei titoli conseguiti in esito all’apprendistato dipende dall’omogeneità<br />

tra i vari Länder del percorso di formazione previsto per ogni professione<br />

regolamentata. Infatti, la normativa nazionale stabilisce la necessità di istituire, per<br />

ogni qualifica conseguibile in apprendistato, un Regolamento della Formazione (Ausbildungsordnung<br />

- AO). Il Regolamento rappresenta la “base formale per una formazione<br />

unica e orientata ad una professione riconosciuta”, al fine di garantire, tramite il<br />

modello definito in tale regolamento, una formazione professionale omogenea su tutto<br />

il territorio federale, in grado di adattarsi alle necessità e ai cambiamenti del sistema<br />

economico e sociale ed agli sviluppi tecnologici.<br />

Il Ministero Federale per la Cultura, l’Economia, la Ricerca e la Tecnologia (Bundesministerium<br />

für Bildung, Wissenschaft, Forschung und Tecnologie - BMBF), in accordo<br />

con il Ministro Federale per la Formazione e l’Istruzione e in stretta collaborazione<br />

con le parti sociali rappresentate dai sindacati dei lavoratori e dalle associazioni<br />

degli imprenditori, è responsabile della definizione e della regolamentazione delle<br />

qualifiche professionali.<br />

I Regolamenti disciplinano la durata dell’apprendistato, le capacità e le conoscenze da<br />

acquisire, il progetto di riferimento per lo svolgimento della formazione e le modalità di<br />

svolgimento dell’esame finale. Quindi, le imprese che assumono gli apprendisti devono<br />

modellare i loro piani di formazione sulla base delle disposizioni contenute nel Regolamento<br />

della Formazione relativo all’attività oggetto di formazione. In particolare nel<br />

Regolamento di Formazione sono individuate in generale le conoscenze e le capacità da<br />

trasferire nel percorso di formazione in azienda; i contenuti e i tempi sono individuati<br />

in un programma-quadro per la formazione aziendale allegato al Regolamento (Ausbildungsrahmenplan),<br />

che viene poi precisato e adattato nell’ambito del programma<br />

di formazione dell’azienda di riferimento.<br />

4 Gli standard di riferimento per la formazione degli apprendisti<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!