31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

zione. Tali esperti possono provenire dal mondo produttivo, dai centri di Formazione e<br />

del sistema dell’Istruzione, dalle Camere di Commercio e così via. Solo in Germania è<br />

un organismo tecnico di natura pubblica – il BIBB Bundesinstitut für Berufsbildungs,<br />

Istituto Centrale per la Formazione Professionale – ad elaborare, sulla base delle linee<br />

guida consegnategli dalla Commissione Stato-Länder, una prima bozza di riferimenti<br />

professionali dei percorsi in apprendistato.<br />

A valle dell’elaborazione degli standard di riferimento per l’apprendistato, è quasi ovunque<br />

la componente istituzionale a livello centrale a validare gli elaborati quali profili<br />

oggetto di formazione ed apprendimento e a conferire loro titolarità come qualifiche<br />

e/o certificazioni a validità nazionale. Generalmente è il Ministero della formazione<br />

e/o dell’educazione (con le specifiche configurazioni nazionali) a conferire ufficialità e<br />

validità nazionale agli standard di riferimento professionali.<br />

La validazione da parte del Ministero è generalmente un atto formale, che segue all’approvazione<br />

dell’elaborato da parte principalmente delle parti sociali. Tale approvazione e<br />

condivisione è inscritta nel processo in quei paesi in cui alle stesse parti sociali è affidata<br />

la redazione degli standard per l’apprendistato, come è il caso della Francia; in altri casi<br />

giunge a valle di un processo di condivisione di un primo elaborato, predisposto da<br />

soggetti tecnici – come nel caso del BIBB in Germania - o anche da istituzioni comunque<br />

espressione del mondo produttivo – quali sono i Centri di Expertise nei Paesi Bassi.<br />

Si distingue l’articolazione del momento di validazione nel sistema inglese. Intanto, i<br />

riferimenti professionali dell’apprendistato sono più di uno: i NOS, ovvero gli standard<br />

professionali da cui originano le NVQs, ovvero i titoli di qualifica, e, da ultimo, i framework<br />

che definiscono le modalità di attuazione dell’apprendistato nei vari settori.<br />

Nella definizione di tutti e tre i dispositivi indicati si è segnalato il ruolo strategico dei<br />

Sector Skills Councils che elaborano gli standard professionali NOS che vengono poi<br />

approvati dall’UK NOS Panel; definiscono le qualifiche NVQs insieme agli Awarding<br />

Bodies e predispongono i framework per l’apprendistato, che poi sono validati formalmente<br />

dalle authorities di regolazione e certificazione di settore.<br />

2.3 Struttura e contenuti dei riferimenti professionali<br />

e formativi per l’apprendistato<br />

L’analisi ha derivato forme e modelli strutturali di elaborazione dei riferimenti professionali<br />

e formativi per l’apprendistato dissimili gli uni dagli altri.<br />

In tutti i paesi tali riferimenti sono documenti complessi, generalmente articolati per<br />

sezioni informative o rubriche, talora composti di più documenti o con altre informazioni<br />

presenti in allegato.<br />

Nello specifico: in Francia i riferimenti per l’apprendistato sono reperibili nell’atto di<br />

istituzione di un titolo professionale e corrispondono ai cosiddetti “référentiels”, che<br />

252 2 Gli standard di riferimento per i percorsi in apprendistato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!