31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A partire da una proposta dell’ACOA (Adviescommissie Onderwijs-Arbeidsmarkt, Consiglio<br />

consultivo per l’istruzione ed il lavoro), nel 2002 il Ministero per l’educazione,<br />

la cultura e la scienza ha dato direttive al COLO di sviluppare un sistema di qualifiche<br />

professionali articolato per competenze, capace di consentire anche la certificazione di<br />

componenti parziali di una qualifica. Ciò ha portato all’implementazione di un sistema<br />

unico nazionale di qualifiche professionali, al quale hanno contribuito in maniera significativa<br />

i Centri di Expertise (KcBBs-Kenniscentra) e il COLO (Associazione nazionale dei<br />

Centri nazionali di Expertise) e che è entrato a regime a partire dal mese di agosto 2011.<br />

I Centri di expertise sono chiamati a implementare e manutenere il sistema delle qualifiche<br />

professionali e, insieme alle aziende ed ai centri di formazione, devono assicurare<br />

un flusso adeguato di lavoratori qualificati nei diversi settori.<br />

Il processo di definizione del sistema delle qualifiche dei Paesi Bassi, rappresentato nello<br />

schema seguente, prevede che siano le parti sociali a stabilire quali figure e quali contenuti<br />

professionali debbano entrare a far parte del sistema e successivamente sono coinvolti,<br />

in base alla normativa vigente, rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori, delle<br />

istituzioni deputate all’istruzione e formazione e dei Centri nazionali di Expertise.<br />

Parti sociali<br />

(profili e figure professionali)<br />

Istituti di istruzione e FP<br />

(sviluppo dei curricula<br />

sulla base dei dossier)<br />

Fonte: COLO<br />

Ricevono Ispezioni su:<br />

- programmi<br />

- esami<br />

Centri di Expertise<br />

(dossier delle qualifiche)<br />

Coordinamento<br />

degli istituti di formazione<br />

(Controllo qualità)<br />

Ministero dell’istruzione<br />

(approvazione)<br />

Dialogo con i partner<br />

del sistema di Istruzione<br />

e formazione e sociale<br />

Finanziamento<br />

programmi di formazione<br />

Nel dettaglio, il processo di definizione delle qualifiche ha inizio su impulso delle parti<br />

sociali che hanno il compito di individuare le figure professionali richieste dal mercato<br />

del lavoro e i compiti che devono svolgere. Successivamente i Centri di Expertise sviluppano<br />

i “dossier delle qualifiche”, articolati per profili ampi, tali da comprendere più<br />

figure professionali, e strutturati per competenze, quelle necessarie per il lavoro, per la<br />

vita sociale e per il proseguimento della formazione.<br />

140 4 Il sistema delle qualifiche basato sulle competenze

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!