31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Criteri di valutazione dei risultati<br />

Per ciascuna unità o elemento (nel caso di suddivisione dell’unità in questi ultimi)<br />

vengono declinati i criteri di valutazione, ovvero gli indicatori utilizzati nel processo<br />

di osservazione e valutazione che descrivono puntualmente le modalità per realizzare<br />

l’attività in maniera “competente”. Generalmente si tratta di una pluralità di criteri,<br />

che esemplificano il comportamento da seguire nello svolgimento dell’attività anche<br />

in particolari eventualità.<br />

Sempre in riferimento all’esempio precedente si riportano di seguito i criteri di valutazione<br />

dei risultati relativi ad uno degli elementi dell’unità presa in analisi.<br />

HSC32 “PROMUOVERE, MONITORARE E MANTENERE LA SALUTE<br />

E LA SICUREZZA NEL LUOGO <strong>DI</strong> LAVORO”<br />

HSC32a MONITORARE E MANTENERE LA SICUREZZA NEL LUOGO <strong>DI</strong> LAVORO<br />

Criteri di valutazione dei risultati<br />

Occorre dimostrare di:<br />

1. seguire le procedure organizzative di sicurezza<br />

2. selezionare le persone che hanno diritto ad entrare, stando dentro e intorno ai locali e al luogo<br />

dove si sta lavorando<br />

3. prendere le misure appropriate per far fronte alle persone che non hanno diritto all’ingresso,<br />

stando dentro e intorno ai locali e al luogo dove si sta lavorando<br />

4. prima di iniziare e durante le attività di lavoro, identificare e minimizzare i rischi per la salute e la<br />

sicurezza, cercando ulteriori supporti ove necessario<br />

5. monitorare le aree di lavoro e le pratiche di lavoro per assicurare che esse:<br />

6. siano sicure e prive di rischi<br />

- siano conformi alle prescrizioni legali e organizzative sulla salute e sicurezza<br />

- tenere conto delle esigenze dei singoli, dei desideri, delle preferenze e scelte, garantendo nel<br />

contempo la propria e la altrui sicurezza nello svolgimento delle attività di lavoro<br />

7. prendere misure appropriate, in conformità con le prescrizioni legali e organizzative, per:<br />

- assicurare che le attrezzature e i materiali siano utilizzati e riposti correttamente e al sicuro<br />

- gestire la fuoriuscita di rifiuti pericolosi e non pericolosi<br />

- smaltire immediatamente e in modo sicuro i rifiuti<br />

8. seguire e supportare gli altri nella comprensione e nella messa in atto di corrette procedure per la<br />

sicurezza<br />

9. segnalare alle persone appropriate i problemi relativi alla salute e alla sicurezza e compilare la<br />

relativa documentazione, rispettando la necessaria riservatezza e in conformità alle prescrizioni<br />

legali e organizzative<br />

Conoscenze<br />

In questa sezione sono descritte le conoscenze che il candidato deve dimostrare di<br />

possedere per svolgere efficacemente l’attività prevista dall’unità o dall’elemento. Si<br />

tratta di una conoscenza che deve essere verificata non tanto attraverso colloqui, quanto<br />

rilevando le modalità con cui si svolge una determinata attività.<br />

4 Gli standard di riferimento per la formazione degli apprendisti<br />

205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!