31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le unità che riguardano conoscenze e competenze relative ad un particolare profilo o<br />

figura professionale sono sviluppate a partire dagli Standard Professionali Nazionali,<br />

i National Occupational Standards (NOS). Gli Standard Professionali Nazionali (NOS)<br />

sono dichiarazioni di performance, che descrivono quali abilità e conoscenze devono<br />

possedere gli individui per svolgere un determinato compito professionale in maniera<br />

efficace e rispondente a un livello minimo omogeneo sul territorio nazionale. Gli<br />

standard vengono descritti in termini di risultati attesi da un particolare compito e di<br />

conoscenze e competenze necessarie allo svolgimento efficace dello stesso. Definendo<br />

che cosa deve essere raggiunto, piuttosto che ciò che deve essere fatto, i NOS consentono<br />

una ampia flessibilità sui percorsi di acquisizione delle competenze.<br />

Oltre a costituire la base di riferimento per la definizione delle certificazioni professionali<br />

nazionali NVQs, i NOS possono essere utilizzati per molti altri scopi. Ad esempio, nella<br />

gestione delle risorse umane gli standard nazionali possono fornire elementi utili alla<br />

pianificazione della forza lavoro, al reclutamento e selezione del personale, alla definizione<br />

di un profilo di ruolo, all’elaborazione dei piani di formazione e sviluppo e, in generale, possono<br />

contribuire a rafforzare il collegamento fra strategia aziendale e gestione operativa.<br />

I NOS sono organizzati in “unità”; ogni unità descrive un’area di attività, articolata in<br />

“elementi” corrispondenti a singole attività di lavoro, cui sono associati i corrispondenti<br />

criteri di performance e le conoscenze ritenute necessarie. I NOS sono descritti secondo<br />

format anche significativamente diversi nei differenti settori, che generalmente rimandano<br />

alle seguenti informazioni:<br />

- Unità ed elementi (Units and elements);<br />

- Ambito di applicazione (Scope);<br />

- Criteri di valutazione dei risultati (Performance criteria);<br />

- Conoscenze (Knowledge and understanding);<br />

- Evidenze/ prove richieste (Evidence requirement).<br />

Unità ed Elementi<br />

Un NOS è suddiviso in unità. Ogni unità descrive un’attività o un gruppo di attività (o<br />

anche “area di attività”) necessari per l’esercizio di una determinata funzione o occupazione.<br />

Raggruppando le varie unità delle quali è composto un NOS è possibile specificare<br />

l’intera gamma delle prestazioni, delle conoscenze e delle competenze necessarie a<br />

esercitare un determinato ruolo professionale.<br />

L’unità viene spesso introdotta da una sintesi, che descrive a cosa l’unità fa riferimento,<br />

a chi è rivolta, come si collega alle altre unità, come si inserisce all’interno del quadro<br />

dei NOS. Ciascuna unità può essere articolata in un numero variabile di elementi, che<br />

rappresentano le parti costitutive di una “area di attività”. Tali elementi corrispondono<br />

ad una sorta di scomposizione dell’unità in attività più semplici, rispetto alle quali<br />

vengono identificati i criteri di valutazione della performance. Non è comunque raro<br />

trovare unità costituite da un unico elemento che coincide con l’unità stessa.<br />

4 Gli standard di riferimento per la formazione degli apprendisti<br />

203

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!