31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• all’estremo opposto si rilevano modelli in cui l’apprendistato si colloca in una<br />

posizione di contiguità rispetto ai sistemi di istruzione e formazione professionale,<br />

mantenendo una sorta di ancoraggio esterno, indipendente dal sistema<br />

educativo.<br />

Due dei sistemi osservati presentano evidentemente una configurazione di posizionamento<br />

integrato: si tratta, nello specifico, dei sistemi francese e germanico.<br />

In entrambi i casi, il sistema di apprendistato è una parte costitutiva e sostanziale<br />

del più generale sistema di istruzione e formazione professionale, che si colloca<br />

generalmente al livello secondario ma non solo; ovvero, al completamento del<br />

periodo di istruzione obbligatoria, l’apprendistato è una delle opzioni possibili, ed<br />

effettivamente agite da quote anche importanti di giovani, tra i percorsi del ciclo<br />

secondario (Germania). Nel caso francese l’integrazione dell’apprendistato nel sistema<br />

educativo è talmente forte da generare una vera e propria “via professionale”<br />

per l’acquisizione dei titoli di studio.<br />

Benché l’integrazione sia caratteristica propria dei due modelli citati, i singoli sistemi<br />

disegnano configurazioni differenti di relazione. L’elemento che sembra connotare<br />

tali diversità fa riferimento alle possibilità di passaggio da un canale all’altro, in senso<br />

verticale - rispetto ai requisiti di accesso all’apprendistato e rispetto alle opzioni per la<br />

prosecuzione dei percorsi verso l’alto - ed in senso orizzontale - rispetto alle possibilità<br />

e all’effettiva esistenza nel sistema di dispositivi e per corsi per il passaggio fra le diverse<br />

filiere di eguale livello di qualificazione.<br />

In Francia, il Codice del lavoro riconosce l’apprendistato come istituto che concorre<br />

al conseguimento degli obiettivi educativi della nazione. L’apprendistato corrisponde<br />

ad una modalità di partecipazione ai percorsi dell’istruzione attraverso una forma<br />

di alternanza; per cui, al termine del percorso di istruzione obbligatoria, tutti i titoli<br />

a valenza professionalizzante rilasciati nei cicli successivi del sistema di istruzione e<br />

formazione, anche in quello terziario, possono essere conseguiti anche attraverso un<br />

contratto di apprendistato. L’apprendistato rappresenta una strada alternativa – la<br />

“vie professionnelle” - che i giovani in uscita dall’obbligo possono intraprendere per<br />

acquisire stessi titoli e stessi diplomi rilasciati in esito ad altri percorsi disponibili nel<br />

sistema educativo.<br />

Una relazione altrettanto forte, ma diversamente connotata, lega l’apprendistato al<br />

sistema educativo in Germania. Qui l’apprendistato rappresenta il canale professionalizzante<br />

del sistema educativo al livello secondario, attraverso il quale si acquisiscono<br />

qualifiche professionali a validità nazionale. L’apprendistato è pienamente inserito<br />

nell’ambito del ciclo secondario superiore, tanto che la maggior parte dei giovani vi<br />

accede al completamento dell’obbligo di istruzione; e si riscontrano comportamenti<br />

diffusi di accesso all’apprendistato anche da parte di giovani che provengono da un<br />

percorso dell’istruzione secondaria di tipo ginnasiale o tecnica.<br />

1 Sistemi di apprendistato: elementi di consonanza e caratteristiche specifiche<br />

239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!