31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 Gli standard di riferimento per i percorsi<br />

in apprendistato<br />

2.1 I riferimenti per la strutturazione dei percorsi<br />

di apprendistato<br />

Un elemento che accomuna tutti i sistemi di apprendistato esaminati è il fatto che<br />

questi si fondano e si costruiscono sull’identificazione e la definizione delle professioni<br />

che possono essere apprese attraverso un percorso di apprendimento. Ovvero a monte<br />

dei processi di implementazione del sistema e dell’attivazione dei percorsi individuali<br />

si colloca l’individuazione delle figure professionali, delle qualifiche e/o dei titoli professionali<br />

rispetto ai quali è possibile attivare un contratto di apprendistato.<br />

La caratteristica che accomuna i quattro sistemi esaminati è che il mercato del lavoro<br />

in apprendistato è un mercato “protetto”, ad estensione limitata, circoscritto a ruoli<br />

professionali pre-definiti. In altri termini, ciò significa che è possibile attivare percorsi<br />

di apprendistato solo in relazione a figure professionali, titoli e/o qualifiche precedentemente<br />

definiti e standardizzati nel sistema.<br />

All’identificazione puntuale delle professioni oggetto di apprendistato segue dunque<br />

l’elaborazione di riferimenti professionali e/o formativi, che divengono gli obiettivi verso<br />

i quali traguardare i percorsi di crescita professionale degli apprendisti e il canovaccio<br />

rispetto al quale strutturare i percorsi di formazione in apprendistato.<br />

In Germania, Francia, Paesi Bassi e Regno Unito è presente, per ciascuna professione<br />

oggetto di apprendistato, una descrizione più o meno ricca ed articolata degli standard<br />

professionali e/o formativi di riferimento. Tale descrizione assume denominazioni<br />

diverse nei paesi: prende il nome di Ausbildungsordnung in Germania (Regolamento di<br />

Formazione), di Beroepscompetencieprofiel o Kwalificatieprofiel nei Paesi Bassi (profilo<br />

professionale – dossier di qualifica), Framework e NVQ in Gran Bretagna e Référentiel<br />

des Activités Professionnelles, in Francia (Referenziale delle Attività Professionali).<br />

Tali dispositivi assumono valenza diversa nei vari contesti nazionali, anche sulla base<br />

del posizionamento dell’apprendistato rispetto al sistema educativo e del rapporto fra<br />

le certificazioni acquisibili e il mercato del lavoro. In Germania gli Ausbildungsordnung<br />

rappresentano il riferimento professionale e formativo solo per i percorsi in apprendistato;<br />

nei Paesi Bassi i Dossier hanno valenza per tutti i percorsi della formazione<br />

2 Gli standard di riferimento per i percorsi in apprendistato<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!