31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Con la ristrutturazione del sistema di formazione operata negli ultimi anni, che ha<br />

visto la soppressione della rete dei Learning and Skills Councils, la procedura per l’accreditamento<br />

dei centri di formazione è stata affidata alla Skills Funding Agency ed in<br />

parte modificata. In particolare, a partire dal gennaio 2011 la prima fase del processo<br />

viene gestita attraverso un applicativo informativo denominato Approved College and<br />

Training Organisation Register (ACTOR).<br />

Le agenzie formative che intendono accedere ai bandi e avvisi pubblici emanati dalla<br />

Skills Funding Agency nell’ambito dei vari programmi gestiti (compreso il Fondo Sociale<br />

Europeo) devono essere preventivamente accreditate nel registro ACTOR, compilando<br />

un modulo denominato Pre-Qualification Questionnaire (PQQ). Le informazioni che le<br />

agenzie devono inserire nel modulo sono finalizzate a evidenziare lo “stato di salute”<br />

della struttura dal punto di vista finanziario e del management. È compito delle agenzie<br />

aggiornare annualmente le informazioni contenute nel data-base.<br />

La procedura di valutazione dei progetti presentati termina con un accordo tra la Skills<br />

Funding Agency e l’agenzia formativa nel quale la prima si impegna a finanziare il<br />

numero di apprendisti che il secondo si impegna a formare e/o a far assumere durante<br />

il periodo in oggetto, solitamente l’anno solare.<br />

Per controllare la qualità dei centri di formazione, la Skills Funding Agency ha definito<br />

il Framework for Excellence, ovvero un servizio di valutazione finalizzato ad informare<br />

imprese e cittadini sul livello di qualità dei soggetti finanziati. La valutazione viene<br />

effettuata sulla base di quattro parametri: tassi di successo, percorsi successivi degli<br />

allievi (tasso di prosecuzione nei percorsi successivi, tasso di occupazione o di accesso<br />

ad altri programmi di sostegno del governo), valutazione da parte degli allievi e da<br />

parte dei datori di lavoro. I risultati di tale valutazione, insieme alle valutazioni espresse<br />

dall’Ofsted, sono pubblicati su un sito web dell’agenzia, accessibile a tutti consentendo<br />

la comparazione dei risultati ottenuti da tutti i soggetti accreditati.<br />

L’Ufficio per gli Standard nella Formazione, nei Servizi per l’Infanzia e nelle Competenze<br />

(Office for Standards in Education, Children’s Services and Skills - OFSTED), a partire dal<br />

2007, ha riunito quattro differenti organismi ispettivi, fra i quali l’Ispettorato per l’Apprendimento<br />

degli Adulti (Adult Learning Inspectorate) che era precedentemente responsabile<br />

del controllo e dell’ispezione sulla formazione erogata dalle agenzie formative. Con l’istituzione<br />

dell’Ofsted si è inteso creare un organismo unico che ha l’obiettivo di verificare la<br />

qualità dei servizi erogati dalle strutture scolastiche e formative inglesi, pubbliche e private,<br />

inclusi i centri che erogano la formazione nell’ambito del programma di apprendistato.<br />

Le ispezioni dell’Ofsted si svolgono all’incirca ogni tre anni e, nello specifico dell’apprendistato,<br />

hanno come oggetto l’esame delle attività svolte dalle agenzie formative e dalle<br />

aziende che erogano formazione. L’Ofsted pianifica le ispezioni principalmente sulla<br />

base dei rapporti di autovalutazione che le agenzie formative redigono annualmente. Il<br />

rapporto costituisce la base di partenza del confronto tra ispettori dell’Ofsted e organi<br />

direttivi della struttura formativa.<br />

220 5 La formazione nel programma di apprendistato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!