31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• responsabili delle verifiche esterne a cadenza semestrale dei luoghi deputati al<br />

trasferimento delle NVQs oppure dei Certificati Tecnici e/o delle Competenze-chiave;<br />

• soggetti certificatori delle NVQs e responsabili del rilascio ufficiale della certificazione;<br />

• responsabili della registrazione di tutti gli attori variamente coinvolti nel processo<br />

di valutazione delle NVQs: i valutatori (assessor), i verificatori interni (internal<br />

verifier), i verificatori esterni (external verifier), ecc.<br />

Dunque, ogni organizzazione che voglia trasferire NVQs deve essere accreditata dalla<br />

società di certificazione “titolare” della stessa certificazione. La procedura consiste<br />

nella verifica della qualità e della consistenza del processo di valutazione realizzato<br />

internamente all’impresa delle competenze acquisite dall’apprendista in vista del coneguimento<br />

della certificazione NVQ.<br />

La procedura di verifica, di cui sono responsabili i verificatori esterni, ha i seguenti<br />

obiettivi:<br />

• verificare la performance dell’azienda (o dell’agenzia formativa) al fine di misurare<br />

la qualità e la consistenza del processo di valutazione della NVQ rispetto agli<br />

standard nazionali;<br />

• supportare e consigliare l’azienda per elevare la qualità del processo di valutazione.<br />

La procedura di verifica si esplica attraverso visite periodiche alle aziende accreditate da<br />

parte dei verificatori esterni. Generalmente le visite avvengono su base semestrale, ma<br />

non è esclusa una frequenza maggiore in particolari casi: per nuove aziende/ centri di<br />

formazione, o in aziende/centri con criticità note, o ancora con un numero elevatissimo<br />

di apprendisti, oppure che hanno realizzato un cambiamento significativo nel processo<br />

di valutazione in termini di ruoli e persone, ecc.<br />

Oggetto principale della verifica sono:<br />

• le pratiche di valutazione: ossia le modalità, le forme e gli strumenti utilizzati dal<br />

valutatore nel processo di valutazione delle unità della NVQ;<br />

• le verifiche interne, ossia la validità e la bontà del processo interno di verifica della<br />

qualità della valutazione e, quindi, del controllo sull’operato del valutatore realizzato<br />

dal verificatore interno all’azienda;<br />

• le decisioni di valutazione, ossia la bontà delle decisioni finali di valutazione prese<br />

dal valutatore e validate dal verificatore interno, sulla cui base viene richiesta la<br />

certificazione formale dell’NVQ alla società di certificazione.<br />

La procedura di verifica prevede un controllo minuzioso da parte del verificatore esterno<br />

dei casi scelti a campione al fine di garantire la non sussistenza di incongruenze e/o<br />

errori di valutazione in quanto a tali procedure è collegato, come già sottolineato, il<br />

222 5 La formazione nel programma di apprendistato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!