31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zialmente una figura di controllo e di monitoraggio dell’attività svolta dal valutatore,<br />

che mira a garantire la soddisfazione dell’apprendista circa la procedura di valutazione<br />

e la qualità della procedura stessa.<br />

Obiettivo e scopo principale della sua attività è, infatti, assicurarsi che il processo di<br />

valutazione e il processo di verifica dei documenti (evidenze/prove) siano realizzati nel<br />

rispetto degli standard e dei criteri definiti dalla società di certificazione e, dunque, che<br />

le richieste di certificazione formale realizzate dai valutatori siano basate su valutazione<br />

qualitativamente consistenti. A tal fine il verificatore interno effettua con ciclica<br />

regolarità vari controlli sul processo di valutazione, sia attraverso colloqui diretti con<br />

il valutatore e gli apprendisti (questi ultimi selezionati di volta in volta secondo una<br />

procedura casuale, a campione), sia attraverso il controllo delle documentazioni registrate<br />

e archiviate tanto dai valutatori quanto dagli apprendisti (i Portfolio e i Manuali).<br />

La procedura di monitoraggio della qualità dell’insegnamento prevede un’organizzazione<br />

temporale e strumentale prettamente aziendale.<br />

Il verificatore interno, che opera dentro o al di fuori delle aziende (e/o delle agenzie<br />

formative), deve essere in possesso delle certificazioni specifiche per esercitare<br />

tale ruolo: si tratta delle certificazioni richieste per svolgere il ruolo di valutatore,<br />

alle quali va aggiunta una specifica unità dell’NVQ di livello 4 “Verficatore<br />

interno – Gestire l’assicurazione di qualità interna del processo di valutazione”<br />

(Internal Verifier – Conduct internal quality assurance of the evaluation process).<br />

La posizione del verificatore interno è necessariamente registrata dalle società di<br />

certificazione.<br />

6.4 La certificazione finale del programma di apprendistato<br />

Il passaggio dalla matrice delle registrazioni della valutazione alla certificazione formale<br />

da parte della società di certificazione può avvenire in due modi:<br />

• secondo una modalità diretta: l’azienda e/o le agenzie formative inviano per posta<br />

la matrice delle attestazioni registrate nel processo di valutazione alla società di<br />

certificazione la quale, sulla base esclusivamente di quanto indicato nella matrice,<br />

attribuisce la certificazione NVQ al candidato;<br />

• secondo una modalità indiretta: ricevuta la richiesta a valle del processo di valutazione,<br />

la società di certificazione procede alla valutazione delle attestazioni<br />

registrate dal valutatore e verificate dai ruoli superiori attraverso l’osservazione e<br />

l’analisi diretta dei vari documenti prodotti.<br />

La scelta fra l’una o l’altra modalità è attribuita alla società di certificazione sulla base<br />

della qualità dell’accreditamento ottenuto dall’azienda e/o dall’agenzia formativa durante<br />

le visite della società stessa.<br />

232 6 Il processo di certificazione delle competenze

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!