31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel dettaglio i Regolamenti, ognuno strutturato in forma di articolato, contengono:<br />

• il riferimento all’attività formativa oggetto del Regolamento;<br />

• la durata dell’apprendistato;<br />

• il quadro formativo, ovvero le capacità e le conoscenze che devono essere acquisite<br />

per mezzo della formazione in impresa;<br />

• il progetto di massima per la formazione presso la scuola professionale con indicazioni<br />

sull’articolazione temporale e disciplinare;<br />

• le modalità di attuazione degli esami intermedi e finali.<br />

La struttura dei Regolamenti è abbastanza standardizzata. Il primo articolo definisce gli<br />

elementi essenziali per il riconoscimento nazionale della figura professionale, la denominazione<br />

e le possibili specializzazioni della stessa. Nel secondo articolo è esplicitata<br />

la durata del periodo di apprendistato che, seppur variabile per ciascun profilo, si distribuisce<br />

mediamente lungo un arco temporale compreso tra i due e i tre anni e mezzo.<br />

La sezione successiva delinea nel dettaglio la figura professionale: l’articolo 3 definisce gli<br />

obiettivi e la struttura della formazione in apprendistato; l’articolo 4 riporta analiticamente<br />

i contenuti minimi della formazione in apprendistato elencando le conoscenze di base<br />

che contraddistinguono la professionalità in uscita. A partire da tale elenco sono costruite<br />

la programmazione e la progettazione formativa successiva e il relativo monitoraggio.<br />

Si riporta di seguito un esempio di questa prima parte, tratto dal Regolamento di<br />

Formazione per la qualifica di manutentore meccanico.<br />

REGOLAMENTO <strong>DI</strong> FORMAZIONE<br />

-Ausbildungsordnung-<br />

Per la formazione professionale nelle professioni dell’industria meccanica<br />

MANUTENTORE MECCANICO<br />

Specializzazione “Impianti sanitari, di climatizzazione e di riscaldamento”<br />

Del 24 giugno 2003<br />

Art. 1 Riconoscimento nazionale della figura professionale, specializzazioni<br />

Il manutentore/impiantista meccanico per impianti sanitari, di climatizzazione e di riscaldamento<br />

viene riconosciuto dal Regolamento dell’artigianato e ai sensi dell’art. 25 della legge sull’apprendistato<br />

come installatore e manutentore di impianti di riscaldamento.<br />

(1.) Ruoli professionali:<br />

• meccanico industriale<br />

• meccanico delle costruzioni<br />

• …<br />

(2.) Può essere formato nelle successive specializzazioni:<br />

- nell’industria meccanica, nelle specializzazioni:<br />

• tecnico di produzione<br />

• …<br />

- nell’industria delle costruzioni, nelle specializzazioni:<br />

• fresatore<br />

• …<br />

86 4 Gli standard di riferimento per la formazione degli apprendisti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!