31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 Sistemi di apprendistato: elementi<br />

di consonanza e caratteristiche specifiche<br />

1.1 I caratteri distintivi dell’apprendistato<br />

L’analisi dei sistemi di apprendistato in Francia, Germania, Paesi Bassi e Regno Unito<br />

ha consentito di evidenziare le molteplici “architetture” e caratteristiche specifiche che<br />

essi assumono all’interno dei vari contesti nazionali. Ma in primo luogo tale analisi ha<br />

messo in luce alcuni fondamentali elementi di consonanza che accomunano il modo<br />

di intendere l’apprendistato in tali sistemi, che possono dunque essere individuati quali<br />

“caratteristiche distintive” dello strumento.<br />

Una fondamentale consonanza accomuna i quattro sistemi di apprendistato esaminati:<br />

seppur nel quadro di architetture anche fortemente dissimili, l’apprendistato è<br />

un’esperienza di formazione e lavoro, la cui finalità ultima è l’acquisizione delle competenze<br />

necessarie all’esercizio di un ruolo professionale. Nei sistemi di apprendistato<br />

considerati si ritrova, dunque, pressoché invariata quella finalità antica che animava già<br />

nel medioevo gli statuti delle corporazioni: l’esperienza di apprendistato si caratterizza<br />

come “trasferimento di un sapere professionale” ad un giovane da parte di un maestro<br />

artigiano e/o di un lavoratore esperto.<br />

La finalità formativa rappresenta il principio-guida su cui si modellano i diversi sistemipaese,<br />

e si traduce poi nel conseguimento di obiettivi formativi e di certificazioni che<br />

assumono denominazioni e configurazioni differenti in considerazione del posizionamento<br />

dell’apprendistato rispetto al sistema educativo e all’eventuale strutturazione<br />

di un sistema di riconoscimenti professionali.<br />

Un secondo elemento di consonanza fra i modelli esaminati si rinviene nella modalità di<br />

acquisizione della professionalità, che passa attraverso la partecipazione ad un percorso<br />

che prevede un’alternanza fra luoghi e modalità formativi. In tutti e quattro i paesi<br />

esaminati, infatti, apprendistato è sinonimo di percorso in alternanza; in esso convivono<br />

una formazione erogata all’esterno dell’impresa, generalmente presso istituzioni scolastiche<br />

e/o centri di formazione, e una formazione erogata nel contesto di lavoro, che<br />

si compone di “momenti” di formazione formale, progettati e organizzati in vista del<br />

conseguimento di uno specifico obiettivo formativo, e di “momenti” di apprendimento<br />

non formale e informale ascrivibili ad una attività produttiva qualificabile come “lavoro”.<br />

1 Sistemi di apprendistato: elementi di consonanza e caratteristiche specifiche<br />

237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!