31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 Il sistema duale dell’apprendistato<br />

2.1 L’apprendistato e il sistema educativo tedesco<br />

Nel sistema tedesco l’apprendistato (Lehre) rappresenta la filiera formativa che consente<br />

la qualificazione professionale della forza lavoro, implementata e sviluppata secondo<br />

le modalità del sistema duale.<br />

Il sistema duale è una modalità di formazione che in Germania vanta una lunga<br />

tradizione, il cui obiettivo è quello di fornire un’ampia preparazione professionale di<br />

base e le conoscenze e le abilità tecniche necessarie per svolgere un’attività lavorativa<br />

qualificata.<br />

Caratteristica principale del sistema duale è il percorso in alternanza, che prevede<br />

due luoghi distinti deputati al trasferimento delle competenze: la scuola professionale<br />

(Berufsschule) e l’azienda (Betrieb). Infatti, l’apprendimento e l’acquisizione delle competenze<br />

professionali avvengono in larga parte non a scuola, ma sul luogo di produzione<br />

ovvero in azienda, in uno studio professionale, negli uffici pubblici, nei laboratori artigianali<br />

e/o in speciali Centri di Formazione frequentati per 3-4 giorni alla settimana.<br />

I contenuti teorici vengono, invece, erogati prevalentemente presso le Scuole Professionali,<br />

che il giovane è tenuto a frequentare part-time per 1-2 giorni alla settimana.<br />

La dualità del sistema - con la presenza dell’azienda come luogo di apprendimento -<br />

permette il cosiddetto “lernen durch tun”, ossia “imparare facendo”, che rappresenta<br />

l’elemento portante di tutto l’apprendistato tedesco.<br />

Nella logica formativa del sistema duale si rilevano dunque le caratteristiche di una politica<br />

attiva per il lavoro: il sistema è fortemente focalizzato sulla formazione in azienda,<br />

che ha l’obiettivo di trasferire al giovane la professionalità necessaria all’acquisizione<br />

di una qualifica professionale riconosciuta e valida a livello nazionale; la formazione<br />

off-the-job ha una funzione di supporto e di integrazione teorica alla formazione onthe-job,<br />

rendendo il percorso formativo altamente professionalizzante.<br />

La dialettica tra finalità formativa e politica attiva del lavoro trova quindi risoluzione<br />

nella logica dell’approccio duale all’apprendimento. L’azienda è il fulcro del sistema<br />

che ha il compito fondamentale di “trasmettere una formazione al lavoro di base ad<br />

ampio spettro e di trasferire, per ciascuna professione, le capacità e le conoscenze<br />

2 Il sistema duale dell’apprendistato<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!