31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Al contratto di apprendistato devono essere allegati i documenti che attestano i titoli<br />

di studio e/o l’esperienza professionale coerente del maestro d’apprendistato, tranne<br />

che siano stati già precedentemente trasmessi in allegato ad altro contratto per un<br />

apprendista che prepara lo stesso titolo. Prima di procedere alla registrazione del contratto,<br />

le Camere verificano che il maestro d’apprendistato abbia i requisiti richiesti.<br />

5.2 L’alternanza formativa fra l’azienda e i Centres de<br />

Formation des Apprentis<br />

La legge di regolamentazione dell’apprendistato impone un monte ore minimo di<br />

formazione esterna pari a 400 ore annue, erogate nell’ambito dell’orario di lavoro<br />

dell’apprendista, generalmente presso i Centri di Formazione per l’Apprendistato<br />

(CFA).<br />

Per quanto riguarda il ritmo dell’alternanza tra i due luoghi formativi (l’azienda e il CFA<br />

o, di volta in volta a seconda dei titoli da acquisire, le scuole specializzate, le università,<br />

ecc.), nel sistema francese, come in altri paesi europei, manca un criterio unico di determinazione<br />

delle modalità dell’alternanza, che dipende fondamentalmente dal titolo<br />

e dalla professionalità da conseguire. La definizione dell’alternanza avviene nell’ambito<br />

della Commissione Paritetica Consultiva, nel quadro della definizione del contenuto di<br />

un percorso in apprendistato o dell’adattamento di un diploma alla filiera dell’apprendistato.<br />

Quindi, il volume dell’alternanza è soggetto alla valutazione e all’approvazione<br />

del Consiglio regionale e del Ministero dell’educazione.<br />

I principi per la definizione del ritmo dell’alternanza e, quindi, per l’approvazione dello<br />

stesso, sono:<br />

• rispetto dei tempi necessari all’acquisizione delle conoscenze e alla sua valutazione;<br />

• rispetto dei tempi necessari allo svolgimento dell’attività professionale, tenendo<br />

conto del livello e del contenuto/obiettivo formativo;<br />

• rispetto dei tempi necessari a consentire all’apprendista di acquisire consapevolezza<br />

della complementarietà dei percorsi formativi in cui è inserito.<br />

Generalmente, al crescere del livello dei diplomi aumenta il numero di ore previste offthe-job;<br />

ad esempio sono previste:<br />

• 430 ore l’anno per due anni per la preparazione del CAP o del BEP;<br />

• 750 ore annue ripartite su due anni per la preparazione del Bac pro o del BTS.<br />

Nel caso di prolungamento di un anno dell’apprendistato a causa di esito negativo<br />

nell’esame finale, la formazione nel CFA è di 240 ore minime. La durata prevista della<br />

formazione può essere individualizzata per tenere conto del livello iniziale di conoscenze<br />

e competenze dell’apprendista.<br />

5 La formazione in apprendistato<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!