31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Further Education, sono gli istituti di educazione permanente aperti a giovani ed<br />

adulti dai 16 anni in su;<br />

- Higher Education, sono gli istituti di formazione superiore o universitari aperti a<br />

persone di almeno 18 anni.<br />

La Compulsory Education si riferisce all’istruzione dell’obbligo e si articola in un ciclo<br />

primario (Primary education), che ha durata settennale (dai 5 ai 10 anni di età), e un<br />

ciclo secondario (Secondary education), che dagli 11 anni conclude l’obbligo di istruzione<br />

a 16 anni. In alcune aree permane una ripartizione dell’istruzione obbligatoria in tre<br />

cicli: first school, middle school e upper/high school.<br />

Nell’ambito di una strategia che mira ad elevare la partecipazione dei giovani ai percorsi<br />

educativi, nel 2008 è stato introdotto l’obbligo per tutti i giovani di partecipare a percorsi<br />

di studio o formazione sia a tempo pieno, sia part-time fino al compimento dei 18 anni.<br />

La nuova previsione entrerà in vigore gradualmente: l’età minima alla quale i giovani<br />

possono lasciare gli studi sarà aumentata a 17 anni dal 2013 e a 18 anni dal 2015.<br />

L’istruzione secondaria è impartita in tipologie di scuole differenziate, nelle quattro<br />

nazioni costitutive ma anche nelle diverse contee. La distinzione principale è fatta sulla<br />

base dei requisiti di ingresso:<br />

- Comprehensive School, scuole ad insegnamento polivalente che accettano tutti<br />

gli allievi;<br />

- Grammar School, scuole con un insegnamento di tipo classico e accademico, che<br />

selezionano in entrata gli allievi.<br />

Accanto a queste operano dal 1994 le “Specialists School”, ovvero scuole che si sono<br />

specializzate nell’offrire programmi di natura settoriale e specialistica. Inoltre, solo in<br />

Inghilterra operano i City technology colleges (CTCs) e City Colleges for the technology<br />

of the arts (CCTAs), pure specializzati a livello settoriale, che sono in via di trasformazione<br />

in “Academies”.<br />

Al fine di standardizzare i contenuti e i risultati degli insegnamenti erogati dagli istituti<br />

scolastici pubblici 3 nel 1988 è stato introdotto in Inghilterra, Galles ed Irlanda del Nord 4<br />

il National Curriculum. Il National Curriculum è articolato in quattro Key stages: si<br />

tratta delle fasi del percorso educativo dai 5 ai 16 anni, per ognuna delle quali sono<br />

definiti gli insegnamenti, gli obiettivi formativi delle diverse discipline e i risultati da<br />

raggiungere articolati in diversi livelli 5 . Le materie oggetto di insegnamento sono sud-<br />

3. Non si applica agli istituti scolastici indipendenti, che hanno invece facoltà di definire autonomamente il<br />

proprio curriculum.<br />

4. In Scozia non esiste un curriculum nazionale ma solo delle linee guida per gli insegnanti elaborate dallo<br />

Scottish Executive Education Department.<br />

5. Esiste un portale web che contiene tutti i riferimenti del National Curriculum e le risorse disponibili per i<br />

docenti. Cfr. www.nc.uk.net.<br />

1 Il contesto istituzionale<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!