31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zazioni imprenditoriali. I SSCs, che sono attualmente 25 e rappresentano all’incirca il<br />

90% del sistema produttivo, hanno il compito di definire il sistema di competenze che<br />

risponde alle esigenze delle imprese. Tali soggetti sono stati costituiti fra il 2003 e il<br />

2004 e nel 2008 hanno dato vita alla Alleanza dei SSCs (Alliance of SSCs).<br />

In assenza dei SSCs, in rappresentanza di un determinato settore, nel processo di definizione<br />

e aggiornamento dei NOS sono coinvolti altri organismi settoriali (genericamente<br />

denominati Standard Setting Bodies - SSBs), che sono raggruppamenti di professionisti<br />

che operano in diversi contesti (imprenditori, formatori dei college, ecc.), aggregati per<br />

settore professionale.<br />

Il processo di creazione di un NOS prevede preliminarmente che i SSCs presentino<br />

domanda al Comitato per gli Standard Professionali (National Occupational Standards<br />

Board), l’organismo responsabile della definizione delle politiche e delle strategie per<br />

l’attuazione del programma dei NOS. Ogni anno il Comitato per gli Standard Professionali<br />

approva un piano annuale che è il documento in base al quale i SSCs sono invitati a<br />

presentare una richiesta di finanziamento per lo sviluppo di un NOS. I fondi utilizzati<br />

per finanziare il piano annuale provengono dal sistema di tassazione a carico degli<br />

organismi privati responsabili di rilasciare le certificazioni.<br />

Una volta approvato il piano annuale, i SSCs si riuniscono con alcuni datori di lavoro al<br />

fine di sviluppare uno standard professionale, che viene poi inviato per l’approvazione<br />

al UK NOS Panel. I NOS approvati vengono inseriti in un apposito data-base, per consentirne<br />

l’utilizzo anche ai fini della elaborazione delle unità e certificazioni.<br />

Nel processo di elaborazione delle NVQs un ruolo fondamentale è svolto dalle società<br />

di certificazione (Awarding Bodies).<br />

A partire dai NOS, le organizzazioni riconosciute dalle autorità di regolazione delle<br />

certificazioni elaborano le unità seguendo le regole prescritte e le inseriscono in un<br />

data-base nazionale. Il controllo da parte dell’autorità di regolazione si esercita solo<br />

sui soggetti autorizzati a definire le unità e poi sulle certificazioni; le unità non sono<br />

invece sottoposte a verifica, se non a posteriori, nell’ambito dei controlli di affidabilità<br />

dei soggetti autorizzati. Le unità non sono “attive” o disponibili per gli utenti finché<br />

non sono incluse in una certificazione accreditata, come “obbligatorie”, “opzionali” o<br />

“crediti da altre unità”.<br />

Le società di certificazione definiscono le NVQs “componendo” le unità presenti nel database<br />

d’intesa con i SSCs/SSBs di settore. Per essere accreditate, le certificazioni NVQs<br />

devono essere progettate seguendo un format contenente le seguenti informazioni:<br />

a. titolo, che specifica anche il livello, la dimensione e una descrizione precisa e sintetica<br />

dei contenuti della certificazione. Il livello della certificazione viene attribuito sulla<br />

base del livello assegnato alla maggior parte delle unità costitutive, considerando che<br />

almeno la metà delle unità di una certificazione devono collocarsi allo stesso livello.<br />

La dimensione viene indicata utilizzando i termini “award” (certificazioni composte<br />

da 1 a 12 crediti), “certificate” (13-36 crediti), “diploma” (più di 36 crediti);<br />

4 Gli standard di riferimento per la formazione degli apprendisti<br />

207

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!