31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dei programmi realizzati nei due canali del WO e dell’HBO secondo criteri stabiliti:<br />

quelli che rispondono ai requisiti richiesti ottengono l’accreditamento per sei anni,<br />

sono eleggibili per ottenere fondi governativi e sono gli unici che possono rilasciare<br />

titoli (diplomi) legalmente riconosciuti. I programmi accreditati sono iscritti nel<br />

registro centrale dei programmi di studio dell’istruzione terziaria (CROHO), che è un<br />

registro pubblico. Le istituzioni sono autonome nella loro decisione di offrire ulteriori<br />

programmi non accreditati, soggetti ad una valutazione della qualità interna.<br />

Fra il ciclo secondario e quello terziario si colloca il canale MBO (Middelbaar Beroepsonderwijs),<br />

ovvero il sistema della formazione professionale, al quale si accede<br />

dal 16° anno di età. L’MBO è costituito da una offerta formativa di circa 700 percorsi,<br />

articolati su quattro livelli di qualificazione, che possono essere organizzati<br />

secondo due modalità:<br />

• BOL (Beroepsopleidende Leerweg): il percorso prevede una quota pari ad almeno<br />

il 20% del monte-ore di formazione in un contesto di lavoro (part-time o fulltime),<br />

ed almeno il 40% di formazione impartita nell’ambito dei centri regionali<br />

di formazione. La durata del percorso nel contesto produttivo dipende dal<br />

settore economico, dal livello di istruzione/formazione, nonché dall’approccio<br />

didattico adottato dal centro di formazione. I partecipanti a tale percorso non<br />

ricevono alcuna remunerazione per il periodo previsto in azienda, che viene<br />

dunque a considerarsi come uno stage, e conservano lo status di studente;<br />

• BBL (Beroepsbegeleidende Leerweg): il percorso prevede una quota uguale o<br />

superiore al 60% del monte-ore di formazione in azienda e la quota residuale<br />

erogata nei centri regionali di formazione. Questo canale, dopo la riforma del<br />

1996, ha sostituto il precedente sistema dell’apprendistato. I partecipanti a<br />

questo percorso sono apprendisti che ricevono la remunerazione stabilita dai<br />

contratti collettivi di lavoro.<br />

La prassi evidenzia come i percorsi di formazione professionale del canale denominato<br />

BOL dedichino generalmente alla formazione pratica in contesto aziendale<br />

una quota del monte-ore prossima al 20%, che raramente supera il 30%, mentre<br />

nei percorsi di apprendistato del BBL tale quota scende raramente al di sotto del<br />

78-79%.<br />

Il 70% degli apprendisti che completano il percorso formativo entrano nel mercato<br />

del lavoro; il restante 30% prosegue gli studi attraverso i corsi specifici per l’ingresso<br />

nei corsi di alta istruzione.<br />

1 Il contesto istituzionale<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!