31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. La formazione nell’ambito professionale<br />

L’allegato del decreto di istituzione di un titolo/diploma denominato “formation en<br />

milieu professionnel” (formazione dell’ambito professionale) originariamente conteneva<br />

informazioni relative all’eventuale adattamento dei contenuti formativi alla modalità<br />

d’apprendimento in alternanza; nei nuovi modelli adottati per la descrizione dei titoli/<br />

diplomi tale allegato, a partire dalla indicazione della durata del periodo di formazione<br />

in azienda necessario per il conseguimento del titolo istituito dal decreto, illustra<br />

gli obiettivi e i contesti in cui va realizzata la formazione sul luogo di lavoro. Inoltre,<br />

riporta le specifiche relative ai tempi e al ritmo dell’alternanza e definisce le modalità<br />

di formazione differenziate per le diverse opzioni di conseguimento di un titolo o di<br />

una certificazione professionale.<br />

Sempre con riferimento all’esempio precedente della Menzione Complementare di<br />

Accoglienza-Ricevimento, le specifiche della formazione nel contesto professionale<br />

vengono riferite alle seguenti modalità di conseguimento del titolo:<br />

• filiera dell’istruzione;<br />

• filiera dell’apprendistato;<br />

• filiera della formazione professionale continua;<br />

• candidato che si presenta a richiedere la validazione delle acquisizioni avendo tre<br />

anni di esperienza professionale;<br />

• candidato che chiede il riconoscimento di crediti.<br />

In alcuni casi le informazioni relative all’organizzazione della formazione nel contesto<br />

aziendale sono completate da informazioni aggiuntive sull’organizzazione degli insegnamenti.<br />

Alcuni Référentiel strutturano, infatti, in modo analitico anche la composizione<br />

degli orari nei percorsi formativi.<br />

Si riporta la sezione relativa alla formazione nell’ambito professionale per quanto riguarda<br />

il conseguimento del titolo della Menzione Complementare di Accoglienza-<br />

Ricevimento attraverso l’apprendistato.<br />

FORMAZIONE <strong>IN</strong> APPREN<strong>DI</strong>STATO<br />

La formazione si svolge in contesto professionale, in coerenza con gli obiettivi della formazione, e<br />

dentro un CFA. È oggetto di un contratto tra l’apprendista e il suo datore di lavoro in conformità<br />

con le disposizioni del Codice del Lavoro.<br />

La durata della formazione in contesto professionale è pari al tempo trascorso nel centro di formazione<br />

nell’ambito del contratto di apprendistato. L’équipe pedagogica del CFA presenta al tutor<br />

aziendale gli obiettivi della formazione e definisce le modalità di erogazione.<br />

Al termine del periodo di formazione, l’apprendista presenta un dossier, come definito nella prova<br />

E3.<br />

4 Gli standard di riferimento per la formazione degli apprendisti<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!