31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per quanto riguarda, invece, le certificazioni relative ai contenuti della formazione<br />

erogata generalmente off-the-job, la procedura può essere differente.<br />

Nel caso dei Certificati Tecnici si distinguono due modalità, a seconda che le competenze<br />

vengano trasferite all’interno o all’esterno dell’azienda. Nel caso in cui le competenze<br />

siano trasferite all’interno di un’azienda, la procedura di certificazione è analoga a quella<br />

prevista per la certificazione delle qualifiche NVQs: prima attestazione e controllo in<br />

itinere da parte dei diversi ruoli coinvolti, e successiva certificazione formale da parte<br />

della società di certificazione coinvolta sulla base della matrice delle competenze debitamente<br />

compilata.<br />

Nel caso in cui, invece, le competenze siano trasferite all’interno di una agenzia formativa,<br />

la certificazione delle competenze avviene sempre da parte della società di<br />

certificazione, ma attraverso un esame specifico, generalmente teorico.<br />

Avviene, invece, sempre in esito ad un esame ad hoc la certificazione delle Competenzechiave<br />

previste per il programma di apprendistato, indipendentemente dal fatto che<br />

esse siano trasferite all’interno o all’esterno della realtà aziendale.<br />

Dal momento che i contenuti delle Competenze-chiave sono oggetto di formazione<br />

anche nell’ambito della formazione scolastica obbligatoria, il programma<br />

di apprendistato prevede che, qualora lo studente abbia compiuto l’esame finale<br />

in tali materie con una media elevata di voti (A, B, C, in una scala da G – voto più<br />

basso - ad A), tali competenze siano riconosciute come credito anche in assenza<br />

di un esame ad hoc. In tali casi si attiva una valutazione da parte del valutatore<br />

delle prove portate a testimonianza dell’aquisizione della competenza da parte<br />

dell’apprendista; qualora ritenute valide, il valutatore procede alla registrazione<br />

delle competenze sulla matrice specifica. Segue la registrazione da parte della<br />

società di certificazione.<br />

6.2 Il processo e i livelli di valutazione<br />

Nel sistema inglese di apprendistato e in generale per il rilascio delle certificazioni di<br />

tipo professionale, il processo di valutazione si articola su tre distinti livelli:<br />

• 1° livello: valutatore (assessor)/apprendista<br />

• 2° livello: valutatore (assessor)/ verificatore interno (internal verifier)<br />

• 3° livello: verificatore esterno (external verifier)/azienda formativa.<br />

La terza dimensione processuale è stata già analizzata nella sezione relativa ai meccanismi<br />

di accreditamento delle aziende/agenzie formative nel sistema dell’apprendistato<br />

inglese. Si delineano di seguito funzioni, responsabilità e attività specifiche del primo<br />

livello, rinviando al paragrafo successivo l’analisi della verifica della qualità della valutazione.<br />

226 6 Il processo di certificazione delle competenze

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!