31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.3 I costi dell’apprendistato<br />

Secondo una stima elaborata dal BiBB, l’Istituto Federale per la Formazione Professionale,<br />

con riferimento all’anno 2006, l’apprendistato costa annualmente 20 MLD di euro al<br />

Paese, di cui 14 pagati dalle imprese. L’azienda, infatti, sostiene il costo degli istruttori<br />

aziendali, dei materiali, dei salari degli apprendisti e le spese generali. I costi della<br />

formazione nelle scuole professionali sono invece a carico dei comuni e dei Länder. È<br />

previsto inoltre un intervento finanziario del Governo, nel caso in cui il numero di posti<br />

offerti per la formazione sia inferiore del 12,5% alle richieste, mentre non esistono di<br />

norma sgravi fiscali concessi alle imprese per l’apprendistato.<br />

La retribuzione media di un apprendista è determinata dalla contrattazione collettiva per<br />

ogni categoria; è pari a circa 1/3 o 1/4 di quanto percepisce normalmente un operaio<br />

qualificato e solitamente cresce durante i tre anni di apprendistato. Il salario minimo e<br />

la progressione salariale sono definiti dalla contrattazione collettiva nazionale ma sono<br />

possibili integrativi aziendali che possono essere anche consistenti. I costi previdenziali<br />

sono a carico del datore di lavoro.<br />

Secondo un’indagine svolta dal BIBB, nel 2010 il salario medio mensile lordo di un apprendista<br />

è stato pari a € 688 nella Germania dell’Ovest e a € 612 nella parte orientale.<br />

Il dato è stato calcolato considerando il salario degli apprendisti calcolato sulle 181<br />

professioni più diffuse, nelle quali si concentra l’88% degli apprendisti. Fra le professioni<br />

meglio retribuite c’è il “barcaiolo” (€ 978 nelle due parti della Germania), il muratore<br />

(€ 916 nella Germania Ovest) e il meccatronico (€ 843 sempre nella Germania Ovest);<br />

di contro, le professioni che risultano meno remunerative per gli apprendisti risultano<br />

il pittore/decoratore, il parrucchiere e il fiorista, dove il salario medio mensile lordo per<br />

gli apprendisti non arriva a € 500.<br />

In generale, nella Germania Ovest gli apprendisti guadagnano € 614 nel 1° anno, €<br />

685 al secondo e € 761 al terzo anno di formazione. Nella Germania dell’est i salari<br />

per annualità rimangono sempre inferiori e vanno da € 544 in media al primo anno a<br />

€ 672 percepiti al terzo anno.<br />

Il vantaggio dell’azienda nell’assumere apprendisti e quindi nel sostenere i relativi costi<br />

risiede nel fatto che al termine dei tre anni di contratto essa avrà a disposizione un<br />

lavoratore formato secondo le esigenze e le caratteristiche proprie dell’azienda stessa.<br />

Inoltre l’impresa ottiene un riscontro positivo dal punto di vista dell’immagine: in<br />

Germania, infatti, l’azienda che assume apprendisti riscuote un ampio apprezzamento<br />

sociale in quanto contribuisce alla diminuzione della disoccupazione, all’aumento<br />

del Pil, alla crescita del tessuto sociale ed economico locale e nazionale, tanto che le<br />

aziende artigiane abilitate ad assumere apprendisti espongono una sorta di “marchio”<br />

di riconoscimento.<br />

84 3 La regolamentazione dell’apprendistato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!