31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.3 Natura delle certificazioni e livelli di professionalità<br />

acquisibili in apprendistato<br />

Per i giovani europei di Francia, Germania, Paesi Bassi e Regno Unito le esperienze di<br />

apprendistato sono percorsi formativi a valle dei quali si acquisisce una certificazione<br />

di natura professionale che ha riconoscimento a livello nazionale.<br />

La ricerca ha evidenziato come la presenza di una “qualificazione professionale” sia, per<br />

i giovani in ingresso nel mercato del lavoro, una risorsa e un’opportunità altamente<br />

considerata. In paesi come la Germania e la Francia, ad esempio, ottenere un “posto” in<br />

apprendistato (soprattutto all’interno di aziende note e di qualità formativa riconosciuta)<br />

significa giungere a possedere una professionalità altamente spendibile sul mercato<br />

del lavoro. Tanto che l’apprendistato in Germania accoglie circa il 60% dei giovani<br />

che hanno completato l’obbligo di istruzione ed in Francia la “vie” dell’apprendistato<br />

raccoglie sempre più giovani proprio nei percorsi di livello superiore.<br />

Nei sistemi-paese considerati la certificazione che si consegue al termine dei percorsi<br />

di apprendistato ha validità riconosciuta a livello nazionale. Anche in Germania, paese<br />

che ha una forma costituzionale di tipo federale in cui i Länder hanno potestà nella<br />

definizione del sistema di istruzione, la formazione professionale è invece regolata a<br />

livello nazionale; pertanto, le qualifiche acquisite in esito ad un contratto di apprendistato<br />

sono definite e quindi riconosciute a livello nazionale. Nel sistema britannico,<br />

dove l’apprendistato non è parte integrante del sistema formativo, i giovani inseriti<br />

negli Apprenticeships Programmes hanno la possibilità di giungere all’acquisizione di<br />

una specifica certificazione di tipo “occupazionale”, una NVQ; in questo caso il sistema<br />

delle NVQs è condiviso fra le tre “province” dell’Inghilterra, del Galles e dell’Irlanda del<br />

Nord, mentre in Scozia vige un sistema autonomo ma comunque collegato.<br />

Tradizionalmente l’apprendistato è stato finalizzato all’acquisizione di professionalità<br />

di tipo più operativo. Il sistema “duale” tedesco è sorto per consentire la formazione<br />

delle professionalità richieste dalle imprese artigiane e l’ampliamento del target verso<br />

l’industria e poi il terziario è stato fatto mantenendo una sorta di omogeneità nel livello<br />

di qualificazioni conseguibili.<br />

Anche in Francia l’apprendistato è nato come metodologia formativa alternativa per i<br />

giovani più in difficoltà e quindi destinato all’acquisizione dei titoli secondari di livello<br />

più basso (il V), quali il CAP e il BEP. Sul finire degli anni Ottanta si è avviato un processo<br />

di rinnovamento che ha visto il progressivo elevamento del livello di qualificazione<br />

conseguibile fino ad arrivare alla possibilità di un apprendistato collegato ai titoli di<br />

livello terziario (livelli II e II nella classificazione adottata dal sistema educativo francese).<br />

L’analisi ha fatto rilevare anche negli altri Paesi, accanto al mantenimento di un più o<br />

meno forte ancoraggio dell’istituto alla formazione di professionalità di livello mediobasso,<br />

una progressiva estensione dei livelli di qualificazione conseguibili in uscita dai<br />

percorsi di apprendistato.<br />

1 Sistemi di apprendistato: elementi di consonanza e caratteristiche specifiche<br />

241

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!