31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parti sociali<br />

Commissione<br />

Stato<br />

Stato<br />

LLänder L änder<br />

BIBB<br />

BIBB<br />

Bozza di<br />

regolamento di formazione<br />

Esperti dei<br />

Länder L änder<br />

in alle allegato gato<br />

Piano-quadro Piano formativo form. quadro aziend.<br />

Bozza di<br />

Piano Piano-quadro didattico form. quadro scol.<br />

Commissione<br />

Ministero Ministero<br />

94 4 Gli standard di riferimento per la formazione degli apprendisti<br />

BIBB<br />

BIBB<br />

KMK<br />

KMK<br />

Valuta la concordanza<br />

M<strong>IN</strong>ISTERO<br />

M<strong>IN</strong>ISTERO<br />

In esito al processo di definizione ed elaborazione di una qualifica professionale vengono<br />

dunque elaborati i seguenti documenti:<br />

• il “Regolamento di Formazione” (Ausbildungsordnung), che costituisce il riferimento<br />

generale per la formazione;<br />

• il “Piano-quadro di Formazione Aziendale” (Ausbildungsrahmenplan), che costituisce<br />

il riferimento per l’elaborazione dei piani formativi aziendali;<br />

• il “Piano-quadro di Formazione Scolastica” (Rahmenlerhplan), che è il riferimento<br />

per la formazione erogata dalla scuola professionale.<br />

4.4 Il piano di formazione aziendale<br />

La progettazione del percorso di formazione in azienda risulta alquanto strutturata,<br />

con procedure che sembrano particolarmente standardizzate e formalizzate. Infatti, il<br />

sistema tedesco prevede che l’azienda, a partire dagli standard di riferimento complessivi<br />

e dai contenuti specifici individuati per ciascun profilo nell’allegato al Regolamento<br />

di Formazione denominato Piano-quadro di formazione aziendale, elabori un piano<br />

di formazione aziendale (Betrieblicheausbildungsplan) che definisce i contenuti e le<br />

modalità di realizzazione della formazione all’interno dell’impresa.<br />

La progettazione di un piano di dettaglio e specifico per la singola azienda può, dunque<br />

apparire come un’operazione automatica, con scarsi margini di flessibilità; in realtà, il<br />

Regolamento lascia alle aziende ampi spazi decisionali: nella pianificazione aziendale<br />

esse possono definire l’ordine cronologico del trasferimento delle conoscenze e capacità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!