31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iniziale del canale MBO, anche quelli a tempo pieno; in Francia, i Référentiel specificano<br />

le diverse modalità in cui può essere acquisito il titolo, che possono tradursi in percorsi<br />

di istruzione, di formazione continua e di validazione delle acquisizioni professionali,<br />

oltre che di apprendistato; nel Regno Unito le qualifiche NVQs costituiscono i riferimenti<br />

per tutte le iniziative di formazione dedicate agli adulti, oltre che per il riconoscimento<br />

delle acquisizioni maturate sul lavoro.<br />

Dunque i diversi paesi mostrano gradi, livelli e forme di strutturazione differente degli<br />

standard professionali e/o formativi, che sarà possibile cogliere appieno attraverso la<br />

lettura delle singole monografie. Ciò nonostante, in tutti i paesi tali standard sono<br />

riferimento unico verso cui traguardare:<br />

• progetti formativi, e definire, quindi, contenuti omogenei nel trasferimento di<br />

competenze;<br />

• piani e programmi d’apprendimento, e contribuire a guidare il processo di definizione<br />

delle modalità del trasferimento di competenze;<br />

• piani e programmi di monitoraggio dell’apprendimento, e contribuire a orientare<br />

il processo di controllo delle competenze trasferite e apprese;<br />

• impianti d’esaminazione intermedi e finali, e contribuire a strutturare le modalità<br />

dell’esaminazione intermedia e/o finale delle competenze apprese;<br />

• il rilascio/possesso della qualifica professionale, e contribuire all’identificazione<br />

delle eventuali competenze parziali.<br />

La centralità di tali dispositivi nella “modellatura” dei percorsi di apprendistato è alla base<br />

della grande attenzione che agli stessi è riservata nella descrizione dei sistemi nazionali;<br />

pertanto, le specifiche monografie illustrano la struttura e i contenuti di tali standard,<br />

riportandone ampi stralci in modo da rendere evidente il grado di dettaglio con cui gli<br />

obiettivi e i contenuti sono presentati. Inoltre, l’approfondimento del processo di elaborazione<br />

degli standard di riferimento per i percorsi in apprendistato riveste un ruolo<br />

strategico per comprendere la governance del sistema e il contributo dei vari attori al<br />

suo funzionamento, il ruolo dell’apprendistato rispetto ai processi di qualificazione dei<br />

giovani e di accrescimento delle risorse umane per le imprese e per il sistema produttivo.<br />

2.2 La definizione dei riferimenti per l’apprendistato:<br />

il processo e gli attori<br />

Analizzando trasversalmente i processi di produzione dei riferimenti professionali e/o<br />

formativi nei diversi paesi, si rinvengono tre macro-passaggi che costituiscono l’ossatura<br />

rispetto alla quale si dispiegano le varie e specifiche modalità di elaborazione proprie<br />

di ogni contesto:<br />

• l’identificazione del fabbisogno professionale;<br />

250 2 Gli standard di riferimento per i percorsi in apprendistato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!