31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gruppo B, Unità Opzionali – Il titolo per esteso di questo gruppo è ‘affrontare il problema e il danno<br />

provocato dalla criminalità e dai comportamenti antisociali ‘<br />

Numero di riferimento dell’unità: D/101/7463<br />

Titolo: Supportare la supervisione, il rafforzamento e la revisione delle sentenze che prevedono servizi<br />

sociali da parte di bambini e giovani<br />

Nome dell’organizzazione: Community Justice NTO<br />

Livello dell’unità: Livello 3<br />

Numero di riferimento dell’unità: F/101/7469<br />

Titolo: Preparare bambini e giovani per il re-inserimento nella comunità<br />

Nome dell’organizzazione: Custodial Care NTO<br />

Livello dell’unità: Livello 3<br />

………………<br />

Gruppo C, Unità Opzionali – Il titolo per esteso di questo gruppo è “la giustizia riparatorio”<br />

Numero di riferimento dell’unità: T/101/7484<br />

Titolo: Fornire un supporto iniziale agli individui affetti da comportamento anti-sociale o violento e<br />

valutare i bisogni di supporto ulteriore<br />

Nome dell’organizzazione: Community Justice NTO<br />

Livello dell’unità: Livello 3<br />

Gruppo D, Unità Opzionali – Il titolo per esteso di questo gruppo è “affrontare i fattori che contribuiscono<br />

alla violenza”<br />

………………<br />

4.5 Competenze-chiave (Key Skills) e competenze funzionali<br />

(Functional Skills)<br />

Lo sviluppo delle competenze-chiave per l’ingresso nel mercato del lavoro e per la<br />

crescita professionale, ovvero delle Key Skills, è un elemento centrale delle politiche di<br />

educazione e formazione del Governo inglese. Le Key Skills sono competenze di base e<br />

trasversali che i soggetti devono acquisire per essere in grado di far fronte ad una serie<br />

di attività relative alla formazione ed al lavoro; rappresentano, quindi, il presupposto<br />

di buone prestazioni nel mercato del lavoro.<br />

Introdotte a partire dal 1995 in una prima versione sperimentale – rivolta in particolare<br />

ai giovani a partire dai 16 anni che avevano conseguito votazioni basse negli esami<br />

per il GCSE – sono state più volte soggette a revisioni; fra il 2000 e il 2006 sono state<br />

rilasciate all’incirca 2,2 milioni di certificazione di Competenze-chiave.<br />

Le Key Skills riguardano sei aree di competenza:<br />

- Comunicazione (Communication): riguarda le capacità di ascolto, lettura, scrittura,<br />

conversazione, incluso l’uso di immagini;<br />

- Trattamento dei dati numerici (Application of number): riguarda le abilità nell’interpretare<br />

informazioni mediate dai numeri, nei calcoli, nell’interpretare e presentare i risultati;<br />

210 4 Gli standard di riferimento per la formazione degli apprendisti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!