31.05.2013 Views

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

MODELLI DI APPRENDIStAtO IN EUROPA: FRANCIA ... - Indire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

espressi secondo le seguenti forme: “Sicurezza e salute sul luogo di lavoro” – “Sistemi<br />

informativi e comunicativi” – ecc..<br />

All’elencazione generica contenuta nel Regolamento, si affiancano poi le ulteriori specifiche<br />

fornite per i percorsi di formazione presso la scuola professionale e poi per il<br />

percorso in azienda. Nel primo caso è la Conferenza Unificata dei Ministri dell’Educazione<br />

dei Länder (Kultusministerkonferenz - KMK) che elabora una bozza dei “Piani-quadro di<br />

Formazione Scolastica” (Rahmenlerhplan), ossia degli standard per la formazione offthe-job<br />

che sarà erogata presso la Scuola Professionale. I Piani-quadro individuano gli<br />

insegnamenti di tipo professionalizzante con i relativi quadri orari per ciascun profilo,<br />

mentre le singole Scuole Professionali hanno il compito di fare una progettazione<br />

specifica, con alcuni margini di flessibilità rispetto alle previsioni nazionali.<br />

Il percorso di formazione aziendale viene invece definito attraverso il Piano-quadro<br />

di formazione aziendale, che definisce i contenuti e le modalità di realizzazione della<br />

formazione interna all’azienda, con un dettaglio tale sui tempi di erogazione che si<br />

arriva a specificare in termini di settimane per anno l’impegno da dedicare a ciascun<br />

“segmento professionale”.<br />

Segmenti<br />

professionali<br />

Sicurezza e salute<br />

sul luogo di lavoro<br />

Piano-Quadro di Formazione Aziendale<br />

Ausbildungsrahmenplan<br />

Per la formazione professionale nelle professioni dell’industria meccanica<br />

MANUTENTORE MECCANICO<br />

Specializzazione<br />

“Impianti sanitari, di climatizzazione e di riscaldamento”<br />

I. Contenuti professionali di base<br />

Capacità e conoscenze da trasmettere<br />

(riferite al segmento)<br />

a. Rilevazione dei rischi inerenti la salute<br />

e la sicurezza sul luogo di lavoro e<br />

modalità di evitarli<br />

b. Applicazione delle norme e degli<br />

strumenti per la prevenzione di<br />

incidenti<br />

c. Comportamento da tenere in caso di<br />

incidenti e primi soccorsi<br />

d. Applicazione delle misure antincendio;<br />

comportamenti da tenere in caso<br />

d’incendio e modalità per spegnerli<br />

Durata<br />

(in settimane)<br />

1 2 3 4<br />

3 2<br />

256 2 Gli standard di riferimento per i percorsi in apprendistato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!