28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a cui fa riferimento da sempre l'agricoltura bio<strong>lo</strong>gica - si basa su criteri che devono<br />

essere nel medesimo tempo ambientali, economici e sociali. Nessuna di queste tre<br />

dimensioni può avere una priorità inferiore alle altre due.<br />

Per quanto riguarda il settore produttivo, sembra prevalere l'idea che una<br />

quota abbastanza consistente di agricoltori bio<strong>lo</strong>gici dovrebbe acquisire un<br />

bagaglio di conoscenze più adeguato sui principi dell'agroeco<strong>lo</strong>gia, da affiancare<br />

alle conoscenze tecnico-agronomiche. Ciò servirebbe a ridurre il numero di<br />

agricoltori "opportunisti" che si avvicinano al bio<strong>lo</strong>gico soltanto <strong>per</strong> interesse verso<br />

i pagamenti agro-ambientali, mantenendo l’organizzazione del sistema colturale<br />

invariata, quando invece necessiterebbe di una completa riprogettazione. Al<br />

riguardo non sono mancate le richieste di estendere l'attività di (in)formazione ai<br />

servizi tecnici che o<strong>per</strong>ano nel settore, che in molti casi svolgono un ruo<strong>lo</strong> chiave<br />

nella trasmissione della conoscenza verso e dalle aziende agricole. Probabilmente,<br />

il processo di trasferimento delle conoscenze agroeco<strong>lo</strong>giche (sempre da e verso le<br />

aziende) rischia di essere rallentato dalla mancanza di servizi di consulenza alle<br />

imprese che abbiano capacità e competenze adeguate su questi temi. Questo può<br />

diventare un vero e proprio col<strong>lo</strong> di bottiglia. La stessa formazione scolastica<br />

secondaria e universitaria sottostima il fabbisogno formativo su questi temi.<br />

Il mondo della ricerca è stato evocato a più riprese, dato che ogni tematica ha<br />

dei risvolti in termini di approfondimento scientifico che riportano alla necessità di<br />

realizzare ricerche e studi. Purtroppo le attività di ricerca in campo bio<strong>lo</strong>gico non<br />

godono di un sostegno particolarmente rilevante e, infatti, sono abbastanza limitati<br />

i progetti dedicati alla ricerca nelle problematiche del bio<strong>lo</strong>gico, sia a livel<strong>lo</strong><br />

nazionale che europeo. Gli aspetti più studiati attualmente sono quelli tecnici, quali<br />

soprattutto la fertilizzazione organica, la scelta di varietà adatte sia alla modalità di<br />

gestione diversa che alle condizioni pedoclimatiche di coltivazione, la mancanza di<br />

sementi specifiche <strong>per</strong> l’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica, il control<strong>lo</strong> della vegetazione<br />

infestante ecc. Un altro problema molto rilevante è quel<strong>lo</strong> relativo agli aspetti<br />

fitosanitari della produzione bio<strong>lo</strong>gica, poiché le conoscenze del comportamento<br />

verso le malattie di colture bio<strong>lo</strong>giche sono molto limitate.<br />

Ci sono, <strong>per</strong>ò, altri problemi che necessitano di specifici studi, quali la<br />

qualità delle produzioni bio<strong>lo</strong>giche, l’effetto scala (scaling) in agricoltura<br />

bio<strong>lo</strong>gica, la coesistenza delle colture bio<strong>lo</strong>giche con quelle geneticamente<br />

modificate, l'insorgere di nuovi attacchi parassitari come nel caso delle micotossine<br />

(si vedano più avanti gli approfondimenti su questi due ultimi temi).<br />

Per quanto riguarda l'effetto scala, una questione di fondo riguarda la<br />

possibilità che l’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica sia adatta soltanto <strong>per</strong> aziende di piccola o<br />

media dimensione oppure possa essere applicata senza snaturarsi alle grandissime<br />

dimensioni aziendali di alcuni paesi non europei. Infatti è possibile che la crescita<br />

del mercato dei prodotti bio<strong>lo</strong>gici induca anche un aumento delle dimensioni<br />

aziendali nei nostri contesti e, quindi, si potrebbe verificare un cambiamento anche<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!