28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.4.1 Interventi sulla filiera<br />

Il punto di partenza è sempre quel<strong>lo</strong> che l’interesse dell’o<strong>per</strong>atore pubblico è<br />

facilitare in primo luogo l’incontro fra domanda e offerta di prodotti bio<strong>lo</strong>gici, il<br />

più possibile su base <strong>lo</strong>cale, <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere al mercato di funzionare adeguatamente<br />

e <strong>per</strong> ridurre nella maggiore misura possibile l’impatto ambientale della filiera<br />

alimentare. In tutti i settori di produzione bio<strong>lo</strong>gica, un punto debole constatato è<br />

quel<strong>lo</strong> degli sbocchi di mercato, un risultato paradossale a fronte di una domanda in<br />

crescita. Si pongono quindi alcuni obiettivi che potrebbero essere <strong>per</strong>seguiti dagli<br />

o<strong>per</strong>atori pubblici, e che sostanzialmente consistono nel<strong>lo</strong> stimolare la produzione<br />

agricola bio<strong>lo</strong>gica non agendo con sussidi alla produzione stessa, ma favorendo la<br />

sua connessione con la domanda.<br />

Nella ricognizione effettuata attraverso i Workshop Territoriali e le<br />

discussioni interne al Gruppo Tematico, è risultato evidente che si pongono<br />

problemi diversi <strong>per</strong> quei settori e quelle aree territoriali <strong>per</strong> i quali organizzazioni<br />

di filiera corta risultano possibili, e <strong>per</strong> la filiera bio<strong>lo</strong>gica più generale, quando una<br />

organizzazione di filiera corta non risulta viceversa fattibile.<br />

Lo <strong>sviluppo</strong> ulteriore della filiera corta non risulta possibile <strong>per</strong> tutto il<br />

complesso dell’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica. Può essere organizzata, in forme diverse,<br />

soprattutto <strong>per</strong> gli ortaggi nel campo del fresco, e <strong>per</strong> i prodotti trasformati. Non è<br />

inoltre possibile prefigurarne una diffusione nelle aree di produzione distanti dai<br />

mercati di consumo; in particolare, questo problema si pone <strong>per</strong> molte aree<br />

meridionali, dato che la maggioranza dei mercati di consumo si trovano al Nord.<br />

Per questi ultimi casi, vale quanto si dirà in generale <strong>per</strong> l’organizzazione della<br />

filiera.<br />

La filiera corta <strong>per</strong>ò, quando è possibile, offre agli agricoltori bio<strong>lo</strong>gici<br />

alcune preziose opportunità <strong>per</strong> va<strong>lo</strong>rizzare la propria produzione e fidelizzare i<br />

consumatori attraverso diverse forme di rapporto diretto. Tuttavia, queste<br />

possibilità non sono automaticamente vantaggiose, <strong>per</strong>ché comportano anche costi,<br />

di natura monetaria e non, ed alla <strong>lo</strong>ro realizzazione si frappongono alcuni ostacoli:<br />

- gli investimenti fissi necessari <strong>per</strong> intraprendere l’attività di commercializzazione<br />

attraverso la filiera corta, sia in termini di investimento monetario, sia in quelli di<br />

tempo necessario <strong>per</strong> esp<strong>lo</strong>rare le possibilità relative, possono costituire un<br />

impedimento all’utilizzo della filiera corta, in particolare <strong>per</strong> le piccole aziende;<br />

- l’impegno di lavoro richiesto <strong>per</strong> l’implementazione della commercializzazione<br />

sulla filiera corta può entrare in conflitto con le esigenze di lavoro della<br />

produzione agricola, scoraggiando così l’uso di questi canali;<br />

- l’utilizzo della filiera corta da parte degli agricoltori potrebbe richiedere<br />

competenze specifiche, di cui non tutti gli agricoltori dispongono.<br />

Quindi l’azione pubblica dovrebbe:<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!