28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14. Potenziamento delle piattaforme <strong>lo</strong>gistiche <strong>per</strong> il bio<strong>lo</strong>gico<br />

Lo <strong>sviluppo</strong> di piattaforme <strong>lo</strong>gistiche specializzate <strong>per</strong> il bio<strong>lo</strong>gico è essenziale <strong>per</strong><br />

il settore. Dovranno, <strong>per</strong>tanto, essere potenziate le attuali piattaforme e, supportate<br />

nuove strutture, la cui dimensione dovrà essere modulata in relazione alle<br />

caratteristiche del contesto (la dimensione regionale si presenta particolarmente<br />

adatta alla realtà meridionale).<br />

Il va<strong>lo</strong>re del bio<strong>lo</strong>gico: prezzo equo, "diritto al bio<strong>lo</strong>gico" e sostenibilità<br />

15. Assicurare l’accesso al bio<strong>lo</strong>gico<br />

Dovrà essere garantita la possibilità di accesso al bio<strong>lo</strong>gico sia <strong>per</strong> i consumatori, in<br />

termini di prezzi e di re<strong>per</strong>ibilità dei prodotti, sia <strong>per</strong> i produttori, relativamente a<br />

specifici servizi di consulenza e formazione <strong>per</strong> tutti gli aspetti tecnici, normativi e<br />

procedurali.<br />

16. Garantire un prezzo equo<br />

Il prezzo dei prodotti bio<strong>lo</strong>gici dovrà rispecchiare il costo sociale che i produttori<br />

sopportano e dovrà garantire un’equa distribuzione dei benefici e dei costi tra i<br />

diversi o<strong>per</strong>atori.<br />

17. Aumentare la competitività dei prodotti bio<strong>lo</strong>gici<br />

La riduzione dei prezzi al consumo potrà essere ricercata anche eliminando i costi<br />

non necessari lungo la filiera (scarti alimentari, confezionamento, trasporto a lunga<br />

distanza). Potrà essere utilizzata in tal senso anche la leva fiscale, agendo in<br />

particolare sull’IVA di taluni prodotti <strong>per</strong> ridurne il prezzo al consumo.<br />

18. Favorire <strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong> di filiere sostenibili ‘dal campo alla tavola’<br />

Bisognerà incrementare la sostenibilità lungo la filiera, incoraggiando <strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong><br />

di processi specifici che consentano di differenziare qualitativamente i prodotti<br />

bio<strong>lo</strong>gici anche mediante: una <strong>lo</strong>gistica sostenibile, l’uso di packaging<br />

ecocompatibile e/o la relativa limitazione, l’esaltazione della biodiversità, la<br />

stagionalità come opportunità d innovazione, il va<strong>lo</strong>re nutrizionale e le<br />

caratteristiche organolettiche.<br />

233

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!