28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dei prezzi salvaguarda, se non aumenta, il <strong>lo</strong>ro potere d’acquisto. Il dibattito su<br />

questo punto è molto ampio, e tocca temi che vanno al di là della discussione sulle<br />

prospettive del settore.<br />

Figura 7.5 – La catena del va<strong>lo</strong>re in alcuni comparti bio<strong>lo</strong>gici (in % del prezzo<br />

finale, dati relativi al mese di dicembre 2008)<br />

Fonte: ISMEA 2009.<br />

Uno degli elementi di dibattito è relativo al ruo<strong>lo</strong> che i consumatori possono<br />

assumere nei modelli che si prendono come riferimento <strong>per</strong> le <strong>strategie</strong> produttive e<br />

commerciali. Da una parte, infatti, su<strong>per</strong>ato un vecchio model<strong>lo</strong> di marketing inteso<br />

come strumento di <strong>per</strong>suasione dei consumatori e fortemente im<strong>per</strong>niato su<br />

variabili tecno<strong>lo</strong>giche, si può individuare un model<strong>lo</strong> strategico di marketing che<br />

analizza le esigenze – tanto quelle utilitaristiche che quelle altruistiche - dei<br />

consumatori <strong>per</strong> confezionare un’offerta e un mix di comunicazione adeguati.<br />

Dall’altra, si va affermando un model<strong>lo</strong> strategico – che potremmo chiamare<br />

‘marketing radicale’ – in cui il punto di vista del produttore e della società<br />

rappresentano punti fermi sulla base dei quali coinvolgere i consumatori ed un altro<br />

vasto insieme di attori (ristoratori, o<strong>per</strong>atori dei media, gastronomi, tecnici,<br />

amministratori pubblici) in processi di co-produzione. Questo tipo di marketing è<br />

proprio non so<strong>lo</strong> del bio<strong>lo</strong>gico ma anche di gran parte dei prodotti <strong>lo</strong>cali di qualità<br />

elevata, come quelli promossi da S<strong>lo</strong>w Food. La differenza tra i due modelli è che<br />

il primo prende le esigenze dei consumatori come punto di riferimento primario e<br />

considera come variabile l’offerta; il secondo attribuisce anche al produttore un<br />

sistema di va<strong>lo</strong>ri che ha al suo interno un ‘noccio<strong>lo</strong> duro’ non negoziabile e confida<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!