28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dall’impossibilità di trovare il prodotto in ragionevoli luoghi e tempi. Questo vale<br />

in particolare <strong>per</strong> le aree del Sud d’Italia.<br />

I sussidi sono di fatto volti a compensare i produttori dei costi aggiuntivi cui<br />

essi incorrono, ma nella gran parte dei casi ciò che contribuisce alla formazione dei<br />

prezzi sono le o<strong>per</strong>azioni post raccolta, i cui costi vengono interamente scaricati sui<br />

consumatori. Affermare il diritto al bio<strong>lo</strong>gico significa anche rivedere i costi non<br />

necessari che si creano lungo la filiera (ad esempio, gli scarti necessari ad<br />

ottem<strong>per</strong>are a standard commerciali basati su fattori estetici, il confezionamento, il<br />

trasporto a lunga distanza) e, da parte dei, consumatori rinunciare a caratteristiche<br />

non essenziali del prodotto bio<strong>lo</strong>gico <strong>per</strong> poter godere di prezzi più bassi.<br />

Il diritto al bio<strong>lo</strong>gico, tuttavia, deve essere assicurato anche dal lato<br />

dell’offerta. Pertanto, nel <strong>per</strong>iodo di conversione, dovrebbero essere garantiti<br />

adeguati servizi di consulenza e di formazione <strong>per</strong> gli o<strong>per</strong>atori aziendali dal punto<br />

di vista sia tecnico, comprendendo anche l’assistenza tecnico-proceduraleamministrativa<br />

relativa ai sistemi di certificazione, la gestione dei residui della<br />

lavorazione, i trasporti, i servizi <strong>lo</strong>gistici, ecc., che di marketing e commerciale,<br />

oltre ai pagamenti agroambientali. Questi ultimi dovrebbero non so<strong>lo</strong> compensare<br />

il ca<strong>lo</strong> delle rese e i maggiori costi da sostenere nel passaggio, ma anche essere<br />

vincolati a specifici impegni che vadano oltre la semplice adozione di tecniche di<br />

agricoltura bio<strong>lo</strong>gica e che inducano l’agricoltore a non adottare comportamenti<br />

opportunistici. Andrebbe adeguatamente valutata, inoltre, la possibilità di<br />

compensare gli agricoltori anche <strong>per</strong> la fornitura dei servizi pubblici associati<br />

all’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica o <strong>per</strong> il minor danno arrecato all’ambiente e alla salute<br />

umana rispetto all’agricoltura convenzionale.<br />

166

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!