28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tramite somministrazione di questionari a un panel significativo di consumatori<br />

e a testimoni privilegiati;<br />

d) lettura incrociata delle informazioni emerse dai punti precedenti tramite analisi<br />

SWOT (punti di forza e punti di debolezza, opportunità e minacce) con la<br />

messa a punto di un quadro definitorio e metodo<strong>lo</strong>gico delle scelte possibili, a<br />

supporto dell’amministrazione pubblica, <strong>per</strong> delineare le caratteristiche<br />

peculiari del <strong>lo</strong>go nazionale.<br />

<strong>Le</strong> informazioni utilizzate nel<strong>lo</strong> studio derivano da fonti bibliografiche,<br />

normative e dottrinali, statistiche ufficiali di settore, dati degli organismi di<br />

control<strong>lo</strong> nazionali e fonti ufficiali dei Paesi europei indagati.<br />

9.2.2 Il contesto normativo<br />

La creazione di un <strong>lo</strong>go nazionale <strong>per</strong> i prodotti vegetali e zootecnici ottenuti<br />

da agricoltura bio<strong>lo</strong>gica è prevista nel “Piano di azione nazionale <strong>per</strong> l’agricoltura<br />

bio<strong>lo</strong>gica e i prodotti bio<strong>lo</strong>gici” (PAN) del 15 aprile 2005. Il PAN è il documento<br />

di programmazione a valenza pluriennale, finanziato con un apposito capito<strong>lo</strong> di<br />

spesa del Fondo <strong>per</strong> <strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong> dell’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica e di qualità (legge 30<br />

dicembre 2004, n. 311; DM n. 92024 del 21 dicembre 2005), con il quale sono stati<br />

individuati macro-obiettivi generali ed assi di intervento ritenuti strategici <strong>per</strong> <strong>lo</strong><br />

<strong>sviluppo</strong> del settore. <strong>Le</strong> finalità del documento si riallacciano a quelle del “Piano<br />

d’azione europeo <strong>per</strong> l’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica e gli alimenti bio<strong>lo</strong>gici” della<br />

Commissione europea del 10 giugno 2004, maturato dopo un’ampia consultazione<br />

con gli Stati membri e con tutti i soggetti interessati all’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica <strong>per</strong><br />

promuovere, a livel<strong>lo</strong> europeo, un sistema integrato di informazione, ricerca e<br />

innovazione del settore, sollecitando una revisione delle norme e dei controlli e<br />

raccomandando l’elaborazione di piani di azione nazionali o regionali.<br />

In particolare, negli obiettivi dell’Asse 3 “Aumento della domanda interna e<br />

comunicazione istituzionale” del PAN, si legge che «al fine di rendere più efficaci<br />

le azioni di comunicazione istituzionale e il sostegno ad iniziative di informazione<br />

promosse da organizzazioni del settore, con particolare attenzione al mondo della<br />

scuola e ai decisori di acquisto nelle famiglie e negli acquisti collettivi [...] verrà<br />

messo a punto un <strong>lo</strong>go nazionale, definendone i requisiti grafici e d’utilizzo».<br />

Nel successivo “Programma di azione nazionale <strong>per</strong> l’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica e<br />

i prodotti bio<strong>lo</strong>gici <strong>per</strong> l’anno 2005” del 19 luglio 2005, il documento a valenza<br />

annuale con il quale sono stati individuati gli obiettivi strategici, le azioni e i<br />

finanziamenti da destinare alle singole azioni del PAN, è specificato che «la<br />

campagna di promozione del <strong>lo</strong>go nazionale sarà attuata successivamente<br />

all’approvazione del disegno di legge recante disposizioni <strong>per</strong> favorire <strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong><br />

e la competitività della produzione agricola ed agroalimentare con metodo<br />

bio<strong>lo</strong>gico e disciplina del relativo sistema di control<strong>lo</strong> il cui iter è in corso».<br />

184

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!